• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sanza: bambino affetto da favismo, il sindaco vieta la coltivazione di fave

A cura di Erminio Cioffi
Pubblicato il 11 Ottobre 2018
Condividi

Tutelare per quanto possibile la salute dei propri cittadini è uno dei compiti di un sindaco, ed è quello che ha fatto in questo caso Vittorio Esposito, primo cittadino di Sanza, piccolo comune ai piedi del Cervati, che per tutelare un suo piccolo concittadino e proteggerlo dal rischio, concreto, di poter avere dei problemi di salute a causa del favismo, una patologia congenita del sangue, ha disposto, attraverso una ordinanza di vietare la coltivazione di fave nello spazio di 300 metri dalla abitazione e dai luoghi normalmente frequentati dal bambino. L’ordinanza è stata emessa in seguito alla segnalazione fatta al Comune da parte dei genitori del bambino. “Era un atto doveroso – ha spiegato il sindaco Esposito che tra l’altro nella vita svolge la professione di medico – perché si tratta di una malattia serie dovuta ad una mancanza congenita di enzima nei globuli rossi ed in particolari condizioni può determinare una grave crisi emolitica che può mettere in pericolo la vita degli ammalati e la coltivazione di fave in prossimità dei luoghi che i soggetti affetti da tale patologia frequentano nonchè la percezione dell’odore, costituisce occasione di pericolo per la salute degli stessi. Per questo motivo ho ritenuto necessario intervenire in merito, al fine di prevenire ed eliminare questi gravi pericoli per la salute vietando la coltivazione di fave”. Il divieto interessa il raggio di 300 metri da via Piaggio dove vive il bambino, oltre che dalla scuola media sita in via San Vito, e dai luoghi usati dalla stessa scuola media per far svolgere agli alunni educazione fisica all’aperto. Eventuali colture di fave in atto, nelle aree sottoposte a divieto, dovranno essere eliminate immediatamente e comunque non oltre giorni sette dalla data di pubblicazione dell’ordinanza altrimenti provvederà il Comune d’ufficio con addebito delle spese agli inadempienti.

s
TAG:sanza
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Spaccio Salerno

Spaccio di droga: arrestato a Salerno un 47enne con cocaina ed eroina

La droga era parzialmente già confezionata per la vendita

Grotte Pertosa e Auletta

Grotte di Pertosa-Auletta: 150 reperti preziosi recuperati, a novembre ripartono gli scavi

Tra i ritrovamenti più significativi spicca uno scalpello di oltre 3.000 anni…

Funerale

Policastro Bussentino: dolore e lacrime ai funerali di Demetrio Lettieri, la comunità si stringe alla famiglia

Tanta commozione e folla oceanica per i funerali del 29enne deceduto in…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.