Tutelare per quanto possibile la salute dei propri cittadini è uno dei compiti di un sindaco, ed è quello che ha fatto in questo caso Vittorio Esposito, primo cittadino di Sanza, piccolo comune ai piedi del Cervati, che per tutelare un suo piccolo concittadino e proteggerlo dal rischio, concreto, di poter avere dei problemi di salute a causa del favismo, una patologia congenita del sangue, ha disposto, attraverso una ordinanza di vietare la coltivazione di fave nello spazio di 300 metri dalla abitazione e dai luoghi normalmente frequentati dal bambino. L’ordinanza è stata emessa in seguito alla segnalazione fatta al Comune da parte dei genitori del bambino. “Era un atto doveroso – ha spiegato il sindaco Esposito che tra l’altro nella vita svolge la professione di medico – perché si tratta di una malattia serie dovuta ad una mancanza congenita di enzima nei globuli rossi ed in particolari condizioni può determinare una grave crisi emolitica che può mettere in pericolo la vita degli ammalati e la coltivazione di fave in prossimità dei luoghi che i soggetti affetti da tale patologia frequentano nonchè la percezione dell’odore, costituisce occasione di pericolo per la salute degli stessi. Per questo motivo ho ritenuto necessario intervenire in merito, al fine di prevenire ed eliminare questi gravi pericoli per la salute vietando la coltivazione di fave”. Il divieto interessa il raggio di 300 metri da via Piaggio dove vive il bambino, oltre che dalla scuola media sita in via San Vito, e dai luoghi usati dalla stessa scuola media per far svolgere agli alunni educazione fisica all’aperto. Eventuali colture di fave in atto, nelle aree sottoposte a divieto, dovranno essere eliminate immediatamente e comunque non oltre giorni sette dalla data di pubblicazione dell’ordinanza altrimenti provvederà il Comune d’ufficio con addebito delle spese agli inadempienti.
Potrebbe interessarti anche
Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”
Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata
Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento
L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto
Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”
Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno
Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]
L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche
Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”
“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"
Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda
Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre
A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione
Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»
"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"
Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro
Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi
La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione
Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico
Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale