Attualità

Capaccio, nuove regole per la Zootecnia: le aziende dovranno adeguarsi

Dal 2019 entra in vigore nuova legge regionale. Le novità

Redazione Infocilento

8 Ottobre 2018

CAPACCIO PAESTUM. Il 1° Marzo 2019, la Zootecnia del territorio potrebbe cambiare radicalmente: quel giorno entrerà in vigore la Delibera della Giunta Regionale della Campania n.762 del 5 Dicembre 2017, in attuazione alle disposizioni comunitarie e nazionali.
Essa amplia le zone vulnerabili ai nitrati di origine agricola, portando ad un dimezzamento delle zone in cui le aziende zootecniche possono spargere il refluo, passando dagli attuali 340 kg per ettaro a 170.

InfoCilento - Canale 79

“Per le nostre aziende – evidenzia Michele Conte Giacomo, chimico ambientale – non è più tempo di delegare a enti, istituzioni o loro rappresentanti, devono dimostrare di avere quel coraggio che più volte hanno manifestato, mostrare nuovamente lungimiranza imprenditoriale, nell’adottare un Programma di Azione per la riduzione dell’inquinamento da nitrati”. Quali sono allora le soluzioni da adottare?
Il prima passo – dice Contegiacomo – è la realizzazione dei paddock, opere a corredo delle strutture aziendali zootecniche, oggi realizzabili secondo quanto prescritto dal RUEC di recente deliberazione dal nostro Consiglio Comunale.
Tali opere assolvono ad una doppia funzione quella riguardante il benessere animale che quello della diminuzione dei reflui zootecnici, altrimenti fortemente diluiti da precipitazioni.
Il secondo passo, un attento pretrattamento chimico/fisico delle deiezioni, più o meno spinto, per separare la parte solida dalla parte liquida.
Per giungere infine alla completa separazione della frazione liquida e solida”.
“Studi scientifici e soluzioni tecnologiche danno la possibilità di scegliere numerose applicazioni impiantistiche affidabili ed economiche poco importanti da un punto si vista ambientale.
Il fattore discriminante nella scelta di una soluzione, piuttosto che un’altra, non può essere dettata da mode del momento (vedi digestione anaerobica), ma dettata da scelte ponderate, che si possono avere solo con un’analisi delle effettive necessità aziendali.
Chiaramente una cosa è avere un centinaio di capi, un’altra è averne qualche migliaia”, conclude l’esperto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Torna alla home