Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Il Parco batte cassa in Regione per 7 milioni di euro
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il Parco batte cassa in Regione per 7 milioni di euro

Si tratta di fondi per la riqualificazione di Villa Matarazzo

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 6 Ottobre 2018
Condividi

Crediti milionari, l’ente Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni batte casse nei confronti della Regione Campania. I vertici di Palazzo Mainenti  hanno avviato le procedure legali per recuperare oltre 7 milioni di euro che il Parco avanza dalla Regione per finanziamenti concessi e mai erogati.

La consistente cifra è relativa a fondi Fesr che il Parco avrebbe dovuto ricevere per far fronte ad una serie di lavori realizzati sul territorio tra cui gli interventi di riqualificazione di Villa Matarazzo.

L’ente presieduto da Tommaso Pellegrino ha avviato e chiuso i lavori ma ha dovuto anticipare ingenti somme di danaro poiché dalla Regione non sono arrivati i finanziamenti previsti per la consistente somma di 7 milione e 200 mila euro.

I vertici del Parco hanno provato più volte a sollecitare Palazzo Santa Lucia affinché provvedesse al versamento delle somme dovute. Tutto inutile. La vicenda arriva ora  all’attenzione dell’avvocatura dello Stato a cui il Parco si è rivolto per la riscossione. L’iter giudiziario dovrebbe  portare all’emissione dei decreti ingiuntivi. Atti che consentiranno al Parco di poter pignorare i beni della Regione fino a coprire le somme che  Palazzo Santa Lucia non restituisce.

Tra i lavori,  i cui costi sono stati anticipati dal Parco,  anche gli interventi per eseguire la perimetrazione delle aree marine protette di Santa Maria di Castellabtae e degli Infreschi e della Masseta. Il parco al fin di scongiurare lo stop dei lavori ha provveduto ad anticipare i fondi ultimando i progetti, entro il 31 dicembre del 2015, così come previsto dal bando. Da quasi tre anni ormai attende i soldi dalla Regione. Dopo lunghe trattative istituzionali finite nel vuoto l’Ente  ha deciso di procedere alla riscossione facendosi aiutare dall’avvocatura dello Stato.

“Abbiamo provato ad evitare le vie legali, ma ogni tentativo è stato inutile – spiega il direttore Gregorio Romano – parliamo di una somma importante che pesa sul bilancio dell’Ente Parco”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image