Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Economia e lavoro, se ne parla a Buccino con Confindustria, la Bcc di Aquara e le aziende
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Economia e lavoro, se ne parla a Buccino con Confindustria, la Bcc di Aquara e le aziende

Appuntamento il prossimo 8 ottobre

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 5 Ottobre 2018
Condividi
Buccino panorama

Investire nel cuore del Mezzogiorno creando sviluppo e lavoro. È questo il tema dell’incontro che si terrà lunedì 8 ottobre alle ore 18.30 presso l’aula consiliare del Comune di Buccino. Un evento economico importante dal titolo “Investo al sud perché… Industria, Sviluppo e Mezzogiorno, la scommessa degli imprenditori”, organizzato dalla Banca di Credito Cooperativo di Aquara, che vedrà la partecipazione di rappresentati istituzionali, bancari e imprenditori del territorio titolari di aziende multinazionali.

Dopo i saluti istituzionali delle autorità, interverranno: il direttore generale della Bcc Aquara, Antonio Marino, l’imprenditore e titolare della “Magaldi Power” S.p.A., Raffaello Magaldi, l’imprenditore e titolare dell’industria conserviera “Icab – La fiammante”, Francesco Franzese e l’editore della società “BookSprint Edizioni”, Vito Pacelli. La conclusione dei lavori sarà affidata al Presidente di Confindustria Salerno, Andrea Prete. Modererà l’evento, la giornalista Mariateresa Conte. Per la prima volta infatti, nel Cratere salernitano si parlerà di economia locale e lavoro attraverso la voce degli industriali che hanno deciso di investire e restare nella Valle del Sele e Tanagro. L’evento sarà inoltre, seguito in diretta streaming sulla pagina Facebook della Bcc Aquara e sulle emittenti giornalistiche televisive e radiofoniche di Lira Tv, Radio Alfa, Radio Bussola 24 e Radio Castelluccio.

‹‹L’obiettivo del convegno è quello di mettere centro dell’attenzione il territorio con le sue esigenze, in un momento particolarmente significativo della vita pubblica italiana- spiega il direttore generale della Bcc Aquara, Antonio Marino. –Un viaggio senza bussola quello dell’Italia dove le aziende hanno sempre di più la necessità di certezze per poter investire e costruire i loro progetti. Durante il convegno -aggiunge Marino- rimarcheremo la differenza che ancora esiste tra Nord e Sud Italia per fare impresa, a partire dalla questione infrastrutture. Noi –conclude il direttore generale della Bcc Aquara- vogliamo far capire alle Istituzioni che fare impresa sul territorio è l’unica strada da perseguire per un Sud competitivo nel mondo e capace di produrre una sana occupazione››.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image