Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> M5S, Cammarano: “Oasi Wwf con vista ecoballe, a Persano l’emblema del fallimento di De Luca”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

M5S, Cammarano: “Oasi Wwf con vista ecoballe, a Persano l’emblema del fallimento di De Luca”

Interrogazione del consigliere regionale: “L’ennesimo sito temporaneo diventato eterno”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Ottobre 2018
Condividi

“Un’oasi Wwf con vista sulle ecoballe. Un vero e proprio paradosso, che resiste oramai da anni a Persano, in provincia di Salerno, dove nella sede dell’ex comprensorio militare sono ancora oggi stoccate oltre 10mila ecoballe. Così come altri siti della stessa tipologia, di cui è disseminata la nostra regione, anche questo avrebbe dovuto essere un sito temporaneo sorto negli anni della grande emergenza spazzatura. Per questa ragione non furono programmati né adottati i necessari accorgimenti tecnici indispensabili per uno stoccaggio di lungo periodo, con conseguenze devastanti per il suolo su cui sono depositate e per l’ambiente circostante. Con la raccolta del percolato garantita grazie a dei semplici bottini e senza alcuna regimentazione delle acque piovane, ci troviamo al cospetto di un disastro ambientale ampiamente annunciato”. Così il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano, firmatario di un’interrogazione alla giunta regionale.

“Sembra ancora di ascoltare il duo De Luca-Renzi, quando celebrava il più grande inganno ambientale raccontato ai cittadini della Campania. La promessa di rimuovere, nel giro di pochi anni, le milioni di tonnellate di ecoballe stoccate su tutto il territorio regionale. Ad oggi, a due anni da quei faulli slogan, nemmeno il 3% è stato rimosso e quei monumenti all’inquinamento, emblema di anni drammatici nella storia della nostra regione, resistono deturpando l’ambiente e mortificando oasi naturalistiche come quella del Wwf di Persano”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image