• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum, al via i lavori per la fibra ottica

Ok agli interventi per internet veloce

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Ottobre 2018
Condividi

Sono iniziati stamattina i lavori per la realizzazione della Banda Ultra Larga nelle cosiddette “zone bianche” del territorio comunale di Capaccio Paestum, ovvero quelle aree considerate “a fallimento di mercato” perché costruire un’infrastruttura è più complesso e non redditizio per le aziende dato che il numero di connessioni alla rete non basterebbe a coprire i costi.

Tale intervento rientra nell’ambito dell’Accordo di Programma siglato dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) e la Regione Campania per la realizzazione della rete in fibra ottica in tutte le aree cosiddette “bianche” della Regione Campania, tra le quali rientrano anche alcune aree del territorio di Capaccio Paestum. Successivamente, l’Ente ha approvato nei mesi scorsi la convenzione con la società Infratel Italia Spa, soggetto attuatore del Piano Nazionale Banda Larga.

A posare materialmente la fibra ottica in modalità FTTH (cioè la fibra direttamente all’interno delle abitazioni) e FWA (Fixed Wireless Access) è la società Open Fiber Spa. Il piano di cablaggio prevede la copertura di circa 1400 unità immobiliari nelle aree “bianche” di Capaccio Scalo, Ponte Barizzo e Laura.

«Sempre più servizi per la nostra comunità attraverso questo intervento che consentirà di raggiungere anche quelle aree del nostro territorio non raggiunte dalla rete veloce. – evidenzia il Sindaco, Franco Palumbo – Oggi più che mai, visto che tutto viaggia con le nuove tecnologie dell’informazione, è indispensabile lavorare in questa direzione. Siamo soddisfatti che ancora una volta, dunque, i fondi europei vengano spesi nell’interesse dei cittadini per offrire alle comunità locali importanti servizi».

«Con questo intervento andremo a diminuire il digital divide – conclude Daniele Autieri, ingegnere di Open Fiber Spa – e l’assenza di connettività nelle aree meno popolate, garantendo così l’accesso alla banda ultralarga anche agli operatori minori»

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Migranti

Agropoli, migranti a ampio: dura presa di posizione della Lega

Il partito annuncia: “pronti ad attivarci”

Nuova RSA pubblica a Roccadaspide: un progetto innovativo. Comune al lavoro per i servizi

Partiti i lavori per realizzare un nuovo parcheggio a servizio della RSA.…

Carabinieri

Castellabate, svaligiata un’abitazione: ladri portano via soldi e oggetti preziosi

Non si arresta l’ondata di furti nel territorio cilentano

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.