Alburni

Cambia il parroco: malcontento nelle comunità di Ottati e Sant’Angelo

C'è chi pensa anche ad una protesta

Katiuscia Stio

2 Ottobre 2018

SANT’ANGELO A FASANELLA. Don Ivan Sarto ha lasciato le comunità religiose di Ottati e Sant’Angelo a Fasanella per Torre Orsaia. Da oggi a celebrare i riti religiosi saranno don Antonio Calandriello, in qualità di amministratore parrocchiale, e don Angelo Pellegrino, vicario parrocchiale, già parroci di Aquara.

A Sant’Angelo l’arrivo del sostituto di don Ivan ha lasciato un sapore amaro, in alcuni cittadini, non fosse altro perché, a detta di qualcuno «Il nuovo prete non dormirà più a Sant’Angelo, non sarà più membro della comunità, ma verrà qui solo a celebrare messa. Stiamo perdendo ogni punto di riferimento, scuole, poste, parroco. Dobbiamo passare sotto il potere di Aquara. Non siamo felici di questo».

Qualcuno nel centro alburnino sta pensando di organizzare anche una protesta per questo pomeriggio. Pronta ad accogliere il nuovo parroco, invece, la comunità di Ottati. Per quanto è di mia conoscenza, la scelta definitiva è stata di Don Ivan, invece per quanto riguarda il nuovo modello organizzativo, nella presentarsi i due Parroci hanno comunicato che è una decisione transitoria e sperimentale, serve comunque a facilitare al Vicario Don Angelo di meglio inserirsi nelle due Comunità – spiega il sindaco Eduardo Doddato – Se poi il dormire da, come dire, la patente ad essere membro della Comunità, allora Ottati, fino ad ieri, secondo chi ha fatto queste dichiarazioni, era sotto il potere di Sant’Angelo a Fasanella. Nessuna polemica ovviamente, ma nel confermare la stima e l’amicizia che ho, sia personale che istituzionale, nei confronti di Sua Eccellenza auspico che il periodo sperimentale di questa ‘novità’ termini al più presto e che il nuovo Parroco sia membro di entrambi le Comunità a prescindere da dove andrà a dormire”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Torna alla home