Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vallo della Lucania, torna l’appuntamento con Libriamoci

Previste giornate di lettura a scuola

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 1 Ottobre 2018
Condividi

Torna l’appuntamento annuale di “Libriamoci” a Vallo della Lucania, da pochi mesi entrata di diritto nella prestigiosa lista delle Città che Leggono, per il MiBact e il Centro del Libro e della Lettura. Dopo “Il Maggio dei Libri”, la Biblioteca dell’Istituto d’istruzione Superiore “Cenni-Marconi” organizza una rassegna di letture ad alta voce, con la collaborazione delle Biblioteche di Vallo, della Biblioteca E. Stein, è con il Patrocinio della “Fondazione Grande Lucania”. Responsabile del progetto la Professoressa Carmen Lucia, con il Professor Francesco Belcastro e il Dottor Andrea De Luca.

Le giornate di lettura nelle scuole vedranno la partecipazione, presso la Scuola Pinto, del Professor Massimo Trotta, docente universitario e presso l’Iis Cenni-Marconi, con una giornata di approfondimento dedicata agli strumenti del geografo e allo studio della geografia europea.

Il libro al centro del percorso formativo dedicato ai piccoli allievi della Scuola Primaria “Monsignor Pinto” si intitola “Didattica e laboratorio di geografia. Sul cielo, la terra e il fuoco”. Sempre per l’edizione autunnale di Libriamoci a scuola, il Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, dott. Tommaso Pellegrino, parteciperà a una giornata di lettura con i piccoli lettori con il secondo volume dedicato a Primula, la favola dedicata ai bambini per valorizzare la conoscenza del territorio attraverso i codici espressivi del fumetto.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.