Cilento

A Torchiara il I Convegno Nazionale Esta Italia si terrà il 5, 6 e 7 Ottobre 2018

Il convegno sarà dedicato alla didattica degli strumenti ad arco ed ai professionisti del settore

Comunicato Stampa

1 Ottobre 2018

Si terrà nei giorni 5, 6 e 7 Ottobre presso il Palazzo Baronale De Conciliis di Torchiara (SA) il primo Convegno Nazionale Esta Italia dedicato alla didattica degli strumenti ad arco ed ai professionisti del settore.

L’associazione Esta, European String Teachers Association, è nata in Europa nel 1972 da un gruppo di eminenti insegnanti quali Marianne Kroemer, Max Rostal e Yehudi Menuhin. La finalità di ESTA è quella di promuovere i più alti standard nell’insegnamento e consentire la condivisione di idee tra insegnanti di strumenti ad arco di ogni provenienza.ESTA ad oggi conta 50000 soci in 32 paesi europei.

Dal 2017, Mauro Tortorelli, violinista e docente presso il Conservatorio di Musica di Potenza, per volere del Consiglio Direttivo Esta Italia, presieduto dalla nota violista australiana Jill Comerford (già prima viola dell’Orchestra dell’Arena di Verona), diviene Delegato Esta per il Sud Italia e sceglie come sede del primo Convegno Nazionale la meravigliosa Location del Palazzo Baronale di Torchiara con il supporto del Comune di Torchiara e della Banca di Credito Cooperativo di Buccino e dei Comuni Cilentani.

A partire dalle ore 16:00 di Venerdi 5 Ottobre sono previsti concerti, master class, seminari e un incontro playday. Il Convegno vanta ospiti ed attività di rilievo internazionale come ad esempio la Master Class di viola e musica da camera del M° Bruno Giuranna, Presidente Esta Europa e solista concertista di caratura mondiale. Oltre alle Master Class e seminari tenuti da concertisti e docenti affermati quali Michelangelo Massa, Bernadette Tripodi, Angela Amato, Eduardo Caiazza, e dai liutai Ciro Caliendo e Giuseppe Arrè, sono previsti anche concerti aperti al pubblico come quello della giovane e famosa violinista Nazrin Raschidova, concertista e didatta della Royal Academy di Londra.

Protagonisti naturalmente saranno anche i giovani talenti come il duo Lakmé (violino e pianoforte) Antonio Nobile e Lorena Oliva, l’Aura Strings Trio (violino viola e violoncello), formato da Ludovica Del Bagno, Rossella Calabrò e Federica Del Bagno e l’orchestra dell’incontro Playday composta da ragazzi provenienti da tutta Italia diretta dal noto direttore d’orchestra Giuseppe Polese docente al Conservatorio di Musica di Potenza.

Gli eventi aperti al pubblico sono:
Venerdì 5 Ottobre
Ore 16:00 Concerto di benvenuto del Duo Lakmé (allievi del M°M.Tortorelli) Violino: Antonio Nobile
Pianoforte: Lorena Oliva
musiche di R.Schumann e G. Petrassi
Ore 16:30 Master Class di violino del M°Nazrin Raschidova
Ore 18:00 Seminario: “La liuteria storica meridionale, una lacuna da colmare” tenuto dal M°Ciro
Caliendo, liutaio.
Ore 20:15 Concerto della violinista Nazrin Raschidova
musiche di L.Godowsky, M.Moszkowski, F.Kreisler, E. Legar, E.Sauret
Ore 21.15 Buffet di benvenuto offerto dalla BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani

Sabato 6 Ottobre

Ore 10.00 Inizio Master Class di violino, liuteria, viola e musica da camera
Ore 10.30 Seminario: “La terapia che si…nota”(l’insegnamento del violino per bambini diversamente
abili) tenuto da Eduardo Caiazza, violinista concertista e didatta, specializzato sulla terapia musicale
per bambini diversamente abili.
Ore 12.00 Master class di liuteria: costruzione e manutenzione degli strumenti ad arco tenuta dal M°
Giuseppe Arrè
Ore 16:00 Seminario: “Nuovi metodi sulla didattica violinistica per la scuola ad indirizzo musicale e per i
licei musicali” a cura di Angela Amato violinista concertista e didatta, diplomata alla Guildhall School of
Music and Drama di Londra.
Ore 17:00 Seminario: “Giuseppe Martucci e la scuola violinistica napoletana” raccontata ed eseguita da
Michelangelo Massa, violinista concertista e didatta e da Bernadette Tripodi, pianista concertista e
didatta.
Ore 18:30 Master Class di viola e musica da camera del M°Bruno Giuranna
Ore 20:15 Concerto dell’Aura Strings Trio (allievi del M°Mauro Tortorelli)
musiche di J.Pachelbel, E.Dohnànyi, A.Piazzolla a seguire Incontro PlayDay diretto dal M°Giuseppe
Polese direttore d’orchestra e docente presso il Conservatorio di Musica di Potenza
musiche di A.Vivaldi, J.F.Haendel, G.Verdi, N.Rota
Ore 21.15 Buffet di benvenuto offerta dalla BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani

Domenica 7 Ottobre

Ore 10:30 Master Class di liuteria, viola e musica da camera
Ore 13:00 Fine Convegno

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

San Mauro Cilento, carabinieri forestali sequestrano struttura ricettiva

Controlli a ridosso della costa in una zona di notevole pregio e sottoposta a vincoli. Sequestrata un'area di mille metri quadri

Agropoli: consegnate al comune 450 piantine donate dal Rotary Club Paestum Centenario, le interviste

La piantumazione del primo alberello, è avvenuta questa mattina presso l'Oasi Trentova Tresino

Centinaia di persone ad Albanella per l’ultimo saluto a Pasquale Cammarano

funerali, tenutisi nel santuario di Santa Sofia ad Albanella, hanno visto una partecipazione straordinaria, a testimonianza dell'affetto e della stima che la comunità nutriva nei suoi confronti.

Comunità Montana, biometano e opere pubbliche ad Ogliastro Cilento: parla Michele Apolito

Michele Apolito a 360 gradi. L'intervista al presidente della Comunità Montana Alento - Monte Stella e sindaco di Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

23/01/2025

Dolore e sgomento a Roccadaspide: neonata muore a soli dieci giorni dalla nascita

A darne notizia la mamma Anna, il papà Gino, originario di Matinella, il fratellino Luca Lino e la nonna Annamaria

Servizio mensa all’Aldo Moro di Vallo della Lucania: «Servizio efficiente, nessuna criticità»

Nessuna criticità riscontrata dalla commissione mensa e dai controlli effettuati sul servizio

Ernesto Rocco

23/01/2025

Donna morta a San Mauro Cilento, associazione Codici presenta esposto

"Non è accettabile che una persona muoia così, a causa della mancanza di cure e assistenza medica appropriate"

Agropoli, il bilancio della polizia municipale: oltre tremila sanzioni nel 2024

Mutalipassi: “Purtroppo sono ancora in tanti quelli che sottovalutano il rispetto delle norme del Codice della strada”

Disagi all’Ospedale di Agropoli, manca logopedista: inutili le sollecitazioni di personale e pazienti

Il reparto di lungodegenza privo di questa figura specialistica. Assistenza incompleta per i pazienti

Ernesto Rocco

23/01/2025

Nuova geografia scolastica nel salernitano: stop ai tagli, novità anche in Cilento e Diano

Nuovi indirizzi di studio e ok alle richieste dei sindaci cilentani di accorpare i plessi scolastici con l'IC di Omignano

Ernesto Rocco

23/01/2025

Trentinara, incendio in un’abitazione di via Erice

È successo nella notte, per fortuna non si registrano feriti

Torna alla home