• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Violenza nei centri d’accoglienza del Vallo di Diano: Lega chiede chiarimenti

Inviata missiva a sindaci, Prefetto, Caritas e Consorzio sociale

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 27 Settembre 2018
Condividi

Il Coordinamento cittadino della “LEGA – SALVINI PREMIER – VALLO DI DIANO” con sede in San Rufo, a seguito degli avvenimenti che hanno visto protagonisti gli ospiti dei centri SPRAR di Auletta e Padula ( nel primo una giovane donna è stata accusata di aver abortito al sesto mese di gravidanza e di aver nascosto il corpo del bambino, mentre nel centro SPRAR di Padula, un migrante ospite della struttura ha dato in escandescenza rendendo necessario l’intervento dei Carabinieri e ferendo un militare durante una colluttazione) ha inviato una richiesta di chiarimenti ai sindaci del territorio, alla Caritas, alla Prefettura, al Consorzio Vallo di Diano – Tanagro Alburni.

Sei le domande poste:

1. Quanti sono i Centri SPRAR presenti sul territorio del Vallo di Diano e dei comuni attigui come Auletta e ognuno dei centri quanti immigrati ospita?
2. Quali sono le cooperative ei responsabili delle strutture a cui è stata affidata la gestione degli SPRAR in oggetto?
3. E possibile conoscere i progetti avviati in tali centri per favorire l’integrazione degli ospiti presenti?
4. Laddove sono già avviati da tempo tali progetti si ritengono soddisfacenti i risultati d’integrazione ottenuti qualora fosse avvenuta?
5. Se non avvenuta che misure sono state prese per rendere più facile tale integrazione con i cittadini residenti dei paesi che ospitano le strutture?
6. Quanti minori non accompagnati sono presenti in questi centri?

“Ai sig. Sindaci dei comuni chiediamo se fosse possibile, di ricevere copia possibilmente digitale, della delibera del consiglio comunale all’adesione allo SPRAR – proseguono dal coordinamento della Lega – Altresì all’Ill.mo Prefetto chiediamo un incontro per valutare la gestione degli SPRAR presenti su territorio alla luce dei fatti accaduti e contestualmente chiediamo l’autorizzazione a far visita ai centri in oggetto per accertare il normale svolgersi consuetudinario della gestione della struttura”.

s
TAG:aulettapadulavallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sant’Arsenio, don Roberto Faccenda presenta “A(r)marsi con cinque ciottoli”: quando la fede diventa forza per affrontare la vita

A Sant’Arsenio si è tenuta la presentazione del libro di don Roberto…

Comitato Ospedale di Agropoli

Sanità, i sindaci si riuniscono su impulso del Comitato “Obiettivo Ospedale di Agropoli”

Appuntamento lunedì 3 novembre 2025, alle ore 18.00, presso la Sala Consiliare…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 28 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.