• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento e Vallo di Diano: un progetto per valorizzare il culto di San Michele Arcangelo

Tre comuni del comprensorio partner di un'iniziativa dell'Università Luigi Vanvitelli

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 27 Settembre 2018
Condividi

Il culto di San Michele Arcangelo ha origini risalenti alla presenza dei Longobardi in ltalia e in Campania. Da allora, attraverso la costruzione di chiese, cappelle, santuari, celebrazioni che si sono radicate nella tradizione culturale e religiosa in tutta Europa e nell’area del Mediterraneo, le comunità hanno continuato per secoli ad associare la venerazione dell’Arcangelo della Giustizia ai principali momenti della loro vita sociale ed economica.

In Campania hanno un forte e antico legame con San Michele Arcangelo Sant’Angleo a Cancello, nel casertano, i centri del comprensorio cilentano-valdianese di Sala Consilina, Padula e Rutino. Questi culti risultano anche  catalogati nell’Archivio dell’lstituto Centrale della Regione per la Demoetnoantropologia.

Ecco perché con queste comunità c’è la volontà di valorizzare ulteriormente questa tradizione religiosa. Il Dipartimento di Scienze Politiche “Jean Monnet” dell’Università Luigi Vanvitelli, infatti, ha promosso l’adesione all’avviso pubblico della Regione Campania per la “selezione di progetti operativi e di iniziative di studio, didattica o ricerca finalizzate a salvaguardare e valorizzare gli elementi caratterizzanti il patrimonio culturale immateriale della Campania iscritti nelle liste del Patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO”.

L’ Avviso, rivolto alle Università, statali e non, oltre che ai Centri di Ricerca e Consorzi universitari, seleziona e finanzia proposte progettuali finalizzate alla realizzazione di progetti operativi di salvaguardia e valorizzazione di questi beni immateriali, nonché proposte finalizzate ad iniziative di studio, didattica o ricerca sul patrimonio culturale immateriale campano per la candidatura di nuovi valori immateriali all’iscrizione nella medesima Lista. La dotazione finanziaria complessiva per il finanziamento dell’Avviso è pari ad € 1.350.000,00; il finanziamento per ogni proposta progettuale non potrà essere superiore a € 200.000,00. Tramite la pubblicazione di tale Avviso pubblico, la Regione Campania dimostra di voler promuovere un’iniziativa decisa in grado di valorizzare sia le eccellenze rappresentate da tutti i beni immateriali appartenenti al patrimonio della Regione Campania già riconosciuti ufficialmente dalla Lista Unesco del Patrimonio Culturale come, ad esempio, “L’arte del pizzaiuolo napoletano”, “I gigli di Nola” e la “Dieta Mediterranea”, sia le candidature per ottenere iscrizione alla medesima lista dei nuovi beni immateriali del patrimonio campano. Il culto di San Michele Arcangelo lungo un antico asse abbaziale lega I’lrlanda a Israele attraverso 7 santuari posizionati su una linea retta che passa per Mont- Saint-Michel in Normandia e Monte Sant’Angelo in Puglia potrebbe essere uno di questi.

s
TAG:Cilentopadulapadula notizierutinorutino notizieSala Consilinasala consilina notiziesan michele arcangelovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Ad Agropoli una manifestazione in memoria di Annalisa Rizzo

Il 29 novembre, 300 alunni dell'Istituto "Alfonso Gatto" di Agropoli in corteo…

Elezioni regionali

Elezioni Regionali in Campania: ecco tutte le liste in campo

Scadono i termini per la presentazione delle liste per le lezioni regionali…

Lavori strada

Anas, strada statale 18 “Tirrena Inferiore”: lavori tra Maratea e Sapri

In fase di ultimazione il disgaggio del materiale roccioso a Sapri, nell’ambito…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.