Cilento

Premio Internazionale Giambattista Vico: il riconoscimento 2018 è assegnato a D’Episcopo e Lerro

Per i 350 anni dalla nascita del Vico, una serata dedicata al "Manifesto della Cultura Classica" a Vatolla

Comunicato Stampa

27 Settembre 2018

Per i trecentocinquanta anni dalla nascita di Giambattista Vico, uno dei più apprezzati filosofi d’Italia, sabato 29 settembre 2018, nella sede della Fondazione Giambattista Vico a Palazzo de Vargas di Vatolla, si terrà (dalle ore 18:30) la cerimonia per l’assegnazione del Premio Internazionale Giambattista Vico MMXVIII: giunto alla ventiduesima edizione, il riconoscimento è stato istituito dalla Fondazione Giambattista Vico per celebrare le personalità e le istituzioni di rilievo del panorama culturale nazionale e internazionale.

Dal 1996 a oggi, il premio è stata assegnato a grandi intellettuali e uomini di cultura italiani e stranieri, come il filosofo Hans Georg Gadamer, il Presidente dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici Gerardo Marotta, il filosofo Aldo Masullo, l’europarlamentare Alfonso Andria, il Senatore della Repubblica già rettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Fulvio Tessitore, il giornalista Rai Ludovico Di Meo, l’economista Renato Brunetta, per citarne alcuni.

Quest’anno, il riconoscimento sarà conferito al prof. Francesco D’Episcopo, intellettuale poliedrico e critico letterario, e al prof. Menotti Lerro, poeta italiano e docente universitario, che saranno ospiti del presidente onorario della Fondazione G.B. Vincenzo Pepe proprio nel castello dove il Vico soggiornò dal 1686 al 1695 e scrisse la “Scienza Nuova”. Saranno presenti Vincenzo Paolillo, Sindaco Comune di Perdifumo, Claudio Aprea, Assessore alla Cultura Comune di Capaccio-Paestum, e Luca Cerretani, Vice Presidente Provincia di Salerno. Durante la serata, un momento sarà dedicato all’incontro di studio “Manifesto della Cultura Classica” con Giuseppe Senatore, Paolino Cantalupo, Lucio Minervini, Giulio Chiodi, Maria D’Ambrosio, Alberto Mazzacchera, Paolo Coppola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home