• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

VIDEO | Agropoli, Elvira Serra a Roma: “ecco il nostro progetto di ecosostenibilità”

Il vicesindaco ha preso parte ad un incontro organizzato da Fee Italia e JTI

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 26 Settembre 2018
Condividi
Elvira Serra

Agropoli, insieme ad altri comuni del Cilento, grande protagonista a Roma della tavola rotonda dedicata al tema “I Comuni Bandiera Blu e Spighe Verdi del Cilento fanno sistema”. L’evento si è svolto a margine della campagna JTI Clean Way, il viaggio a tappe all’insegna della sostenibilità ambientale promosso da FEE Italia (Foundation for Environmental Education) e JTI (Japan Tobacco International).

L’evento tenutosi nella Capitale, presso la sede di Confagricoltura e patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, si è posto l’obiettivo di raccontare e favorire la diffusione di best practice per una gestione sostenibile del territorio, indirizzate verso criteri di massima attenzione all’ambiente. Per il Comune di Agropoli era presente il vicesindaco ed assessore all’ambiente Elvira Serra che durante il suo intervento ha voluto sottolineare «l’importanza di fare sistema tra i Comuni del Cilento, perché oramai programmare il futuro come singole città conta poco e non si va da nessuna parte. Bisogna piuttosto fare rete, costruendo il Cilento ragionando come territorio. Dobbiamo sfruttare l’ambiente, il mare, la bellezza nostra costa, la biodiversità, che rappresentano il nostro oro, che va salvaguardato e promosso nella maniera giusta».

Il vicesindaco agropolese ha raccontato le buone pratiche adottate ad Agropoli e svelato le iniziative che l’assessorato all’ambiente vuole intraprendere per rilanciare antichi tradizioni e promuovere il “ritorno alla terra” per garantire lavoro ai giovani.

«Abbiamo individuato un progetto che punta alla formazione di giovani appassionati alla storia della loro terra. Imparano da esperti del settore gli antichi mestieri e proveranno a riproporli». Così sarà possibile recuperare vecchie tradizioni, realizzare produzioni di eccellenza e garantire occupazione. Ma questa non è l’unica ricetta del vicesindaco di Agropoli Elvira Serra: anche il ritorno alla terra deve essere una priorità: «Abbiamo notato – spiega – come spesso i bambini siano abituati ad acquistare con i loro genitori i prodotti della terra al mercato, ma non li hanno mai raccolti dalle piante. Ecco perché bisogna rieducarli a questo. Ciò creerà opportunità di lavoro in futuro, opportunità che nasceranno nella loro terra».

Le proposte del vicesindaco Serra sono state accolte con favore dalla platea composta anche dal presidente di FEE Italia Claudio Mazza, del presidente e Amministratore Delegato di JTI Italia Gianluigi Cervesato, del presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti. Elvira Serra ha poi chiesto aiuto al Governo affinché faccia la sua parte per le infrastrutture, dalle strade all’aeroporto. «La nostra richiesta è che lo Stato non ci lasci soli».

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento NotizieElvira Serravideo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 ottobre: Vergine, in amore arrivano le risposte che aspettavate. Cancro, in amore non trascurate i dettagli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Salernitana-Casertana, Liguori e Golemic regalano derby e testa della classifica

I granata si aggiudicano il derby: finisce 2 a 1

Coppa Campania di Prima categoria: tutti i risultati del week-end

Largo spazio nel week-end alle gare di ritorno della Coppa Campania. Ecco…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.