Alburni

Disagi nel trasporto pubblico locale: sindaci degli Alburni chiedono incontro con Provincia e Regione

Percorso più lungo per raggiungere le scuole

Katiuscia Stio

25 Settembre 2018

OTTATI. Nuovo inizio di anno scolastico, vecchi problemi di viabilità e trasporto.
Antonio Sicilia, sindaco di Corleto Monforte, Eduardo Doddato,sindaco di Ottati e Gaspare Salamone, sindaco di Sant’Angelo a Fasanella, hanno sottoscritto una missiva, indirizzata a Provincia e Regione, al fine di ottenere un incontro e ragionare sulla possibilità di rimodulazione del Servizio di Trasporto Pubblico locale per le aree interne.

InfoCilento - Canale 79

Nello specifico si tratta della Linea scolastica Ottati- Sant’Angelo a Fasanella- Corleto Monforte- Roscigno- Bellosguardo- Roccadaspide. L’attuazione di tale “linea” ha lasciato il malcontento in alcuni cittadini, genitori e studenti, che, ad inizio anno scolastico, hanno appreso di dover affrontare un nuovo e più lungo tragitto per raggiungere gli Istituti scolastici di Roccadaspide. L’attuale “corsa” fonde la linea “Ottati, Sant’Angelo, Corleto, Roccadaspide” a quella di “Roscigno, Bellosguardo, Roccadaspide”, con l’anticipo della partenza da Ottati di 15minuti, e un tragitto più lungo, a causa anche del divieto di transito ai bus sulla sp342, Corleto Monforte-Roscigno, località Sant’Andrea, che dal bivio di Bellosguardo va a Roscigno e viceversa verso Roccadaspide.

Insomma, problemi di rete viaria, per chi viaggia e per chi da sempre ha fatto in modo di garantire il trasporto, che si aggiungono alla “strategia” di rimodulazione trasporto, autorizzata dell’Ente Provincia, senza il confronto con gli Enti locali, hanno ulteriormente “appesantito” l’annoso disagio delle aree interne.

« Noi Sindaci abbiamo voluto sottolineare con “forza” che le decisioni prese, solo ed esclusivamente sul Trasporto Scolastico Ottati-Roccadaspide, che non condividiamo, sono state assunte senza confrontarsi con le nostre Comunità aggiungendo disagi a disagi. Noi abbiamo sollecitato l’incontro con le Istituzioni Pubbliche preposte per migliorare il Servizio pensato ed attuato al fine di alleviare il disagio dei nostri studenti e delle famiglie interessate. Attendiamo dalla Regione e dalla Provincia di essere convocati al più presto- sottolinea il sindaco Doddato- Nessuno dei Sindaci ha lanciato accuse a chi svolge il servizio di trasporto, ma ci siamo, semplicemente, rivolti alle Istituzioni Pubbliche preposte quali Regione e Provincia per ragionare e trovare una nuova soluzione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Torna alla home