Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Un progetto per il rilancio del sito archeologico del “Cenotafio di Palinuro”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Un progetto per il rilancio del sito archeologico del “Cenotafio di Palinuro”

Via libera della Soprintendenza allo studio del sito

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 22 Settembre 2018
Condividi
Cenotafio di Palinuro

L’associazione Trasparenza e Legalità ha intrapreso con l’archeologo dott. Carmelo Di Nicuolo un rapporto di collaborazione, finalizzato allo sviluppo delle sinergie necessarie per valorizzare il “Cenotafio di Palinuro”, allo scopo di promuovere il territorio e tutto ciò ad esso connesso.

Il sopralluogo congiunto fatto nei primi giorni di settembre dall’archeologo e dalla associazione, nella persona di Aniello Abignano, ha consentito al Dott. Carmelo Di Nicuolo di farsi interprete del valore del sito e successivamente attivarsi per ottenere il permesso di studio dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle Province di Salerno e Avellino. Lo studio del sito è stato autorizzato dalla Soprintendenza, che lo ha ufficialmente comunicato in questi giorni all’archeologo. Già negli anni ’30 la Soprintendenza riconobbe il sepolcro come “reperto di notevole interesse storico”.

Le rovine del Cenotafio di Palinuro, in realtà un Mausoleo funerario romano, hanno attratto tra il XVIII e XIX secolo l’attenzione dei viaggiatori europei del periodo del Grand Tour. L’imponente monumento, a strapiombo sul mare e in posizione dominante rispetto a Capo Palinuro, suscitò la suggestione che potesse trattarsi del mitico cenotafio dedicato al nocchiero di Enea, Palinuro; la leggenda racconta che Palinuro partì in nave dalla costa libica ma durante la traversata si addormentò e cadde in mare, non si perse d’animo e raggiunse a nuoto la terra, dove ebbe però la sfortuna di incontrare le popolazioni locali che lo uccisero. Per questo atto spregevole, cadde una terribile maledizione sul rude popolo di lingua osca. C’èra un solo modo per liberarsene, annunciò l’oracolo: innalzare un sepolcro dedicato alla loro vittima.

La Associazione è fiduciosa che con il contributo di studiosi, enti e imprenditori, nonché con la disponibilità e la collaborazione già mostrata da parte del proprietario del terreno, si possa restituire in tempi brevi prestigio culturale e turistico al sito e alla fascia costiera di Caprioli, dov’è ubicato il reperto storico “Cenotafio di Palinuro”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image