Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il Cilento protagonisata a “Terra Madre – Salone del gusto”

"Importante occasione per raccontare il modello di sviluppo del Cilento"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Settembre 2018
Condividi
Salone del Gusto

Inaugurata questa mattina la XII edizione di “Terra Madre – Salone del Gusto” a Torino. L’edizione 2018, che ha scelto come claim “Food For Change”, rappresenta uno straordinario momento di confronto per il mondo moderno, un punto di partenza per cambiare le sorti del nostro pianeta con il contributo di ciascuno di noi, partendo da ciò che mangiamo e dai piccoli produttori, passendo per luoghi straordinari come città o meglio come le Cittaslow dell’associazione internazionale Cittaslow International (252 città in 30 paesi nel mondo) che hanno scelto il buon vivere ed il benessere del pianeta e dei cittadini come obiettivo del proprio modello di sviluppo.

“Come Presidente Internazionale dell’associazione Cittaslow International – ha dichiarato Stefano Pisani, sindaco di Pollica – ho scelto di partecipare a Terra Madre 2018 in modo significativo per raccontare in una importante vetrina internazionale il modello di sviluppo del Cilento, patria della Dieta Mediterranea: il cibo dei nostri borghi e lo stile di vita della nostra popolazione rappresentano le nostre radici che affondano nello straordinario territorio della Campania e, al tempo stesso, l’essenza del nostro cambiamento”.

Cittaslow International, grazie all’importante sostegno di Alma Seges – organizzazione interregionaleche riunisce numerose aziende agricole di Campania, Puglia e Basilicata – ospita all’interno del proprio stand di 300mq le iniziative della Regione Campania che raccontano le eccellenze agricole del territorio ed in particolare del Parco del Cilento.

“Cittaslow International è convinta che lo stile di vita mediterraneo può essere uno di quei motori del cambiamento del futuro della nostra Madre Terra” ha concluso Pisani.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.