Attualità

Montesano, ex Convento Cappuccini senza barriere: presto l’avvio dei lavori

Il complesso monumentale comunale sarà fruibile ed utilizzabile in tutta la sua consistenza

Redazione Infocilento

20 Settembre 2018

“In dirittura di arrivo le procedure ad evidenza pubblica per l’avvio dei lavori di completamento del vano scala e ascensore presso l’ex Convento dei Cappuccini di Montesano Sulla Marcellana”. Lo ha annunciato il sindaco Giuseppe Rinaldi.

“Intervento fondamentale per completare integralmente il complesso monumentale comunale e renderlo fruibile ed utilizzabile in tutta la sua consistenza. Lavori finanziati con la parte materiale che riguarda il decreto regionale Mirabilae che consentiranno di abbattere ogni forma di barriera architettonica ad oggi presente nel sito culturale”, ha proseguito il primo cittadino che sorride per le varie opere in corso o finanziate, per un ammontare di circa 8.500.000 di euro.

“Un grande risultato in materia di lavori pubblici che unitamente ai finanziamenti avuti, le cui procedure partiranno appena possibile, e alle istanze presentate, porteranno avanti concretamente, con opere e lavori, la pianificazione in corso da parte di questa Amministrazione. Un grande ed impegnativo lavoro di semina che però sta offrendo, concretamente e in maniera tangibile e dimostrabile, i suoi frutti! Nonostante i noti problemi di invasioni barbariche contro le quali ci stiamo difendendo egregiamente, Montesano fa e cresce grazie alla collaborazione e il sostegno di tutti”. ha concluso il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

Eboli, riunita la consulta della cultura: si lavora al Dup

L'Esecutivo della Consulta della Cultura di Eboli si è riunito per fare il punto della situazione e tracciare le linee guida per il futuro della cultura ebolitana

Conclusa la terza edizione della Convergenze Academy

La consegna degli attestati di partecipazione ai giovani talenti residenti nei Comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è avvenuta presso il Convergenze Innovation Center

Domeniche della Prevenzione: ad Agropoli visita cardiologica gratuita

Appuntamento domenica 26 gennaio presso la sede Avis Comunale di Agropoli

Angela Bonora

24/01/2025

Persano, la brigata Garibaldi celebra l’anniversario della battaglia di Tobruk

Una giornata che rende onore alle eroiche gesta compiute dai carristi in sette mesi di impiego operativo in Africa Settentrionale

Ernesto Rocco

24/01/2025

La Sita toglie le fermate lungo la “Dorsale aulettese”. Il consigliere comunale Addesso scrive alla Regione: “Intervenga con Anas”

Il consigliere comunale Antonio Addesso, ha scritto una lettera in merito alla decisione della Sita trasporti di togliere delle fermate. Ecco i dettagli

Impianto a biomasse a Capaccio Paestum: Cittadinanza Attiva incontra i cittadini

Primo incontro per discutere dell'impianto a biogas che dovrebbe sorgere in località Tempa di Lepre

Ernesto Rocco

24/01/2025

Disagi per chi viaggia in treno: sciopero nel weekend

L'annuncio di Trenitalia: lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria

Presidente comunità del Parco, Simone Valiante ne traccia l’identikit

Il sindaco di Cuccaro Vetere lancia un appello ai sindaci a “non scegliere i nomi ma la politica”

Ernesto Rocco

24/01/2025

Volotea punta su Napoli e Salerno: più voli e nuove rotte per la Campania

I nuovi collegamenti aerei faciliteranno gli spostamenti dei turisti e contribuiranno a far conoscere le bellezze del territorio.

Ernesto Rocco

24/01/2025

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Torna alla home