• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

M5S: “Aumentano le neoplasie, ma registro tumori fermo a Napoli e Salerno”

I consiglieri regionali Cammarano e Cirillo: “Gli ultimi aggiornamenti nel 2011 e nel 2013”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 18 Settembre 2018
Condividi
Michele Cammarano

“La Campania è, nel complesso, il territorio con il più elevato tasso di incidenza tumorale nel paese. Eppure, paradossalmente, l’aggiornamento dei registri tumori territoriali è fermo da anni. A Napoli l’ultimo aggiornamento disponibile risale al 2013, mentre nella provincia di Salerno i dati sono fermi addirittura al 2011. Un’enormità se solo si pensa che nel solo perimetro della cosiddetta Terra dei Fuochi, uno dei principali siti di interesse nazionale (Sin), l’incidenza dei tumori negli uomini è superiore del 10% e nelle donne del 5% rispetto alla media nazionale. Così nell’area del Salernitano dove, dai dati ricavati dagli archivi dei medici di medicina generale su 70 comuni dell’area a Sud di Salerno, è stata riscontrata una prevalenza di ammalati di cancro rispetto alla media nazionale”. E’ quanto denunciano i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Luigi Cirillo e Michele Cammarano.

“Proprio in questi giorni – ricordano Cirillo e Cammarano – è stata incardinata al Senato la proposta di legge, a firma della senatrice M5S Maria Domenica Castellone, per l’istituzione di un Registro Nazionale Tumori. Uno strumento che consentirà al nostro paese di allinearsi alle nazioni del Nord Europa, che già da anni hanno istituito ed utilizzano un registro tumori nazionale. Nel frattempo, è necessario agire a livello regionale per mettere in rete dati aggiornati sulle singole aree territoriali, così da poter studiare eventuali associazioni tra i principali indicatori epidemiologici sulla situazione oncologica della popolazione residente e l’esposizione a fattori di rischio, anche e soprattutto di matrice ambientale”.

s
TAG:luigi cirillom5smichele cammaranoregione campania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Dalla Serie D alla Promozione: ecco i gol del weekend

Tre vittorie, sconfitta in trasferta per la Polisportiva Santa Maria, pari Agropoli

Olive

Ad Ascea prende il via “Olea Veliensis”: tre giorni dedicati al mondo dell’olivo e della qualità mediterranea

Un appuntamento che anticipa il Festival dell'Olio d'Olivo 2026

Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino

Un appuntamento per ricordare Mimì Caprino, storico fondatore del centro

Sponsored by
Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino
  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.