Attualità

Tubature sul litorale di Pisciotta, Consac provvederà alla rimozione

Materiale ferroso era apparso sulla costa dopo le mareggiate

Luisa Monaco

17 Settembre 2018

PISCIOTTA. La Consac, tramite il direttore dei servizi idropotabili, Felice Parrilli, è intervenuta sulle segnalazioni del Comitato Trasparenza e Legalità. L’associazione, infatti, aveva inviato nei giorni scorsi un dossier corredato da foto relativamente ad alcune tubature abbandonate in località Coste di Fiumicello.

InfoCilento - Canale 79

Le stesse erano affiarate dalla costa in seguito alle mareggiate della primavera scorsa. La zona era stata oggetto di lavori di sostituzione di alcuni tratti dell’acquedotto del Farone che hanno riguardato la sostituzione dell’adduttrice. A lavori ultimati restano le emergenze segnalate da Trasparenza e Legalità, con la sede stradale che risulta in erosione, i resti della vecchia tubazione in acciaio e lunghi spezzoni di essa, residui delle lavorazioni, abbandonati sul posto e appunto la vecchia condotta, abbandonata nella sede originaria, affiorata in superficie per effetto dell’erosione della costa.

La società che gestisce la rete idrica sul territorio ha annunciato di averne già disposto la rimozione precisando che i lavori eseguiti “hanno interessato non più la ristrutturazione e protezione della condotta idrica esistente, ma, per il medesimo tratto la sua sostituzione con nuova tubazione da ancorare sul substrato stabile mediante micropali”. “Non risultava più necessaria, quindi, la realizzazione di barriere di protezione dai marosi, essendo stato previsto che la nuova condotta idrica fosse ammorsata stabilmente al suolo con idonee strutture di ancoraggio”. Nel contempo, nel corso dei lavori si è provveduto alla rimozione di tutte le parti a vista della vecchia condotta, ove non ne fosse previsto comunque un futuro utilizzo, per conferire decoro alla battigia. Tale intervento è stato eseguito per circa 600 metri lineari”, spiega Parrilli. “Il recente affioramento di ulteriori parti di condotta non utilizzata ha costituito un evento imprevisto e presto si provvederà alla rimozione”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Torna alla home