Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sicurezza nel Vallo di Diano: Rinaldi risponde alla Lega

"Ecco le iniziative adottate per contrastare fenomeni criminosi a Montesano sulla Marcellana"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 14 Settembre 2018
Condividi

Il sindaco di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi, non ha perso tempo a replicare alla nota della Lega – Coordinamento Vallo di Diano, con la quale si chiedeva ai sindaci del comprensorio quali azioni avessero preso per garantire la sicurezza sul territorio.

Questo il testo della missiva di Rinaldi:

In riscontro alla vs nota in data odierna in merito a quanto in oggetto, questo Sindaco, limitatamente al territorio di sua competenza, intende sottolineare come diverse misure, per quanto in potere di un’Amministrazione Comunale sia in termini di legge che di risorse siano state messe in campo per prevenire e contrastare fenomeni delinquenziali nel Comune di Montesano Sulla Marcellana (SA), area particolarmente vasta ed estesa (110 Kmq con sei frazioni).
In riferimento alla recente situazione di furti e tentati furti in abitazioni, non si è limitati ad assistere al fenomeno inermi ma provveduto, come previsto, a notiziare il Sig.Prefetto di Salerno con ben due lettere (mercoledì 4 e domenica 9 c.m.) ricevendo riscontro per incontro a brevissimo.
Le turnazioni di vigilanza della Polizia Municipale, con specifico atto di indirizzo, sono state costantemente riportate sino alle 22, il massimo orario attualmente previsto, per i nostri Comuni, dai Regolamenti di settore e dal rispettivo CCNL. Non si ritiene attualmente perseguibile l’esternalizzazione dei procedimenti sanzionatori stante l’esigua somma relativa agli stessi (si veda ultimi Bilanci). Qualora si verificasse un incremento delle stesso, sarà premura di questo Ufficio valutarne l’affidamento a soggetti esterni.
Si comunica, altresì, che in queste ore, su indicazione dello Scrivente al competente Ufficio Tecnico Comunale è in corso sopralluogo per installazione di numero dieci telecamere sul territorio comunale, tipologia smart city, per incrementare il livello di sicurezza alle persone e per la tutela ambientale, partendo proprio da siti sensibili quali scuole, edifici strategici, aree abbandonate ed altro.
Di più, questo Ente ha siglato con la Prefettura il Patto per la Sicurezza Urbana presentando, di conseguenza, in data 29/06/2018 progetto definitivo-esecutivo “Montesano Sicura”, approvato dalla Giunta Comunale con Delibera n.104/2018, ai fini della richiesta di ammissione al finanziamento ministeriale (D.L. 20/02/2017 n.14 art.5 c.2 ter) per incrementare il numero di videocamere sul territorio comunale. Ad oggi, l’istanza è ancora in fase di istruttoria presso il Ministero dell’Interno.
Si coglie occasione per invitare codesto Coordinamento a farsi parte proattiva per accelerare le procedure istruttorie ad oggi ferme proprio al Ministero dell’Interno a guida leghista.
Non si può pensare che il tema sicurezza sia solo una questione in mano ai Sindaci che non hanno né ampie competenze in materia né risorse specifiche. Attendiamo che il Governo Nazionale agisca velocemente e che il Parlamento inasprisca pene per chi oggi tenta furti e compie furti e il più delle volte non è nemmeno perseguibile per diverse ragioni procedurali che mi auguro vengano seriamente affrontate dagli attuali deputati e senatori. Come venga sostenuto l’appello di questo Sindaco ad incrementare il numero dei Carabinieri nelle nostre stazioni, in particolar modo in territorio orograficamente complessi come quello di Montesano Sulla Marcellana.
In conclusione, non accetto la locuzione sarcastica di “illuminato” in quanto l’incontro che viene chiesto e al quale mi offro fin d’ora disponibile avrebbe fugato tutti i dubbi, per quanto scritto sopra, prima di divenire solo polemica politica. Confido che non era questo l’intento anche perché non comprendo a quali fenomeni di “giustizia fai da te” o “caccia all’uomo” si faccia riferimento. Chiarisco che i giovani di Montesano che si stanno prodigando nella collaborazione notturna nella tutela del nostro territorio conoscono perfettamente competenze ed hanno senso di responsabilità oltre a nutrire verso le forze dell’Ordine, come il sottoscritto, stima e fiducia.
Cordiali Saluti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.