Cilento

Sicurezza nel Vallo di Diano, la Lega scrive ai sindaci

Chiesti interventi urgenti per garantire la sicurezza sul territorio

Redazione Infocilento

14 Settembre 2018

Continua a tenere banco la questione sicurezza nel Vallo di Diano. Il Coordinamento della Lega – Vallo di Diano, con sede a San Rufo, “a seguito dell’aumentare dei furti in tutto il comprensorio, nonché problematiche legate allo spaccio”, ha chiesto ai sindaci del comprensorio di sapere quali misure intendano adottare per contrastare questi fenomeni.

“L’importanza di avere sicurezza sul territorio è evidente; quando non vi è un controllo presente e costante da parte delle istituzioni, da un lato dilaga la delinquenza e, dall’altro, saltano fuori la psicosi, la caccia all’uomo, la giustizia fai da te”.

Di qui la richiesta di sapere se sono stati avviati progetti per installazione di videosorveglianza, se quella presente è funzionante, se si pensa di aumentare il pattugliamento del territorio da parte della polizia locale e infine se è stata presa in esame la possibilità di chiedere l’intervento dell’esercito. Infine dal coordinamento della Lega chiedono uno studio di fattibilità per l’installazione di videocamere con tecnologia Smart City che permette usi multipli e possibilità di interagire con le istituzioni fornendo informazioni preziose in tempo reale.

“A noi era chiara la strada che aveva preso il nostro territorio in termini di sicurezza – dicono dalla Lega – ma gli illuminati locali come sempre presero sotto gamba la situazione”. La nota si conclude con l’augurio che vi sia un impegno “serio” per risolvere il problema.

A firmare la missiva Giuseppe Vitolo, Loredana Maraniello, Fabio Leuzzi, Domenico Settaro, Pio Biancamano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home