Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Operazione antiestorsione e antiusura nel salernitano
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Operazione antiestorsione e antiusura nel salernitano

Quattordici persone in manette

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 13 Settembre 2018
Condividi
Carabinieri

14 persone sono state arrestate all’alba di oggi nel corso del blitz eseguito tra Cava de Tirreni e l’Agro nocerino Sarnese da Polizia di Stato, Carabinieri e DIA con il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno.

11 indagati sono agli arresti in carcere ed altri 3 ai domiciliari per le accuse di associazione a delinquere di stampo camorristico, associazione semplice, usura pluriaggravata, estorsione aggravata dal metodi mafioso, associazione finalizzata alla vendita e cessione di droga e armi da sparo. a anche all’usura.

Eseguite anche 52 perquisizioni domiciliari che hanno riguardato complessivamente 47 indagati e altre 5 persone non iscritte nel registro degli indagati.

L’operazione di oggi scaturisce da una lunga e complessa indagine avviata nel 2015 che nel mese di maggio dello scorso anno portò all’arresto di Dante e Vincenzo Zullo e di Vincenzo Porpora per i delitti di usura ed estorsione. A giugno dello stesso anno gli arresti scattarono per altre 10 persone per associazione finalizzata alla vendita di stupefacenti.
Grazie al contributo di un collaboratore di giustizia gli investigatori hanno accertato l’esistenza di tre distinti sodalizi criminosi attivi sul territorio di Cava de’ Tirreni. Ricostruita anche la struttura e l’operatività di un’associazione di stampo camorristico, facente capo a Dante Zullo. Un gruppo criminale composto da 11 persone che si avvaleva della forza delle intimidazioni.

Il gruppo puntava al controllo indiretto della gestione di attività economiche anche nella raccolta delle inserzioni pubblicitarie allo stadio Simonetta Lamberti di Cava de’ Tirreni per conto della Cavese Calcio. Un aspetto emerso da un contratto rinvenuto nella disponibilità di Dante Zullo.

Un secondo gruppo di 5 persone era capeggiato da Domenico Caputano ed un terzo composto da alte 11 persone guidato sempre da Caputano.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image