• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Maxi piantagione di marijuana sui monti Alburni: gli arrestati già ai domiciliari

Ciro Gargiulo è ritenuto un narcotrafficante "di spessore"

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 13 Settembre 2018
Condividi

Sono già agli arresti domiciliari il cosiddetto ras dei narcos dei Monti Lattari, Ciro Gargiulo, detto o’ biondo e i due complici, arrestati ieri dalla Guardia di Finanza di Castellammare di Stabia a Roscigno mentre erano intenti ad “accudire” una mega piantagione di marijuana.

Con Gargiulo erano stati arrestati anche Ciro Sabatino, detto Cipriano, e Francesco Todisco. Il gip del Tribunale di Vallo della Lucania ne ha convalidato il fermo e su richiesta del loro difensore, avvocato Alfonso Piscino, ne ha disposto gli arresti domiciliari. In particolare, i militari della compagnia di Castellammare di Stabia hanno rinvenuto circa 250 piante, alte 2 metri, all’interno di un vasto terreno, località Pruno. L’irrigazione dell’intera piantagione era garantita da un tubo, lungo oltre 150 metri, collegato ad un’autoclave ingegnosamente nascosto. La piantagione avrebbe garantito introiti per circa 100mila euro.

Ciro Gargiulo, detto o’biondo, è originario di Lettere, Napoli, con precedenti, ed è ritenuto dagli investigatori un narcotrafficante di “spessore”, che ha gestito la coltivazione di marijuana sui Monti Lattari quasi in regime di monopolio. Gargiulo aveva delocalizzato la sua attività illecita, spostando le piantagioni in Abruzzo e nel Cilento. Gli arbusti scoperti a Roscigno si sono aggiunti alle oltre 1000 piante sequestrate nel corso dell’anno, prevalentemente sui Monti Lattari, che avrebbero garantito introiti per oltre mezzo milione di euro.

Leggi anche:

Barriere architettoniche nel Cilento: Trenitalia risponde alle sollecitazioni del territorio e chiama in causa RFI
Agropoli dichiara guerra ai mozziconi: in arrivo la “Smoking Area” al Parco Liborio Bonifacio
A Report inchiesta sulla sanità campana e l’esempio virtuoso di Agropoli

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notizieCilentoCilento NotizieRoscignoroscigno notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 24 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Gabriele Viviani ed Enrico Gonnella

Campagna in lutto: domani l’addio a Gabriele ed Enrico

Fissati i funerali di Gabriele Viviani ed Enrico Gonnella. La comunità di…

Pinocchio

Almanacco del 24 Novembre: oggi nasceva Carlo Collodi. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 24 novembre segna la pubblicazione dell’Origine delle specie di Darwin e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.