Attualità

FOTO | Torraca, successo per la prima edizione del Contest Fotografico “La Bellezza di Torraca”

Ecco i vincitori

Vincenza Alessio

13 Settembre 2018

Si è svolta, nello splendido scenario del Castello Baronale Palamolla di Torraca, la premiazione del Contest Fotografico “La Bellezza di Torraca”.
Ideato ed organizzato dallo Staff del Castello Baronale Palamolla, presieduto da Vincenza Alessio, con lo scopo di raccontare e promuovere, attraverso la fotografia, l’identitá storica, culturale, artistica e paesaggistica del borgo medievale.

InfoCilento - Canale 79

20 le foto partecipanti, ma solo 10 (che hanno ricevuto più likes sulla pagina fb dello Staff), sono state sottoposte al giudizio della giuria composta da Filomena Alessio, fotografa ufficiale dello Staff del Castello, Ciriaco De Lio, fotografo matrimonialista di Policastro, Enrico De Nigris, esperto di Psicologia della Comunicazione e del Marketing di Eboli, Rachele Furiati, esperta di fotografia e grafica pubblicitaria di Vibonati, Demia Gioia di Castelluccio, fotografa professionista di eventi e manifestazioni come Sanremo, Missa Italia e Festival Del Cinema.

Tre i vincitori premiati da Francesco Bianco, Sindaco di Torraca.

Al primo posto, Andrea Mancuso che ha voluto catturare la ragazza che legge sul Pozzo Dei Desideri e, alle sue spalle, il Quadro di Biagio Mercadante, Pittore di Torraca, scomparso dagli anni ’70 del secolo scorso.

Al secondo posto, Sabrina Cartolano che ha ricordato il “Miracolo della Madonna Dei Cordici” secondo il quale il Paese, il 3 marzo del 1799, si salvò dai francesi in seguito alla discesa di una nebbia fitta che avvolse tutto il borgo, rendendolo invisibile ai loro occhi.

Al terzo posto, Nunzia Serra che con un gioco di nuvole, ha sottolineato il senso di appartenenza al territorio, guardando con occhi diversi ciò che ci circonda.

Ospite d’eccezione della serata l’Associazione Culturale fotografica Grandangolo, presieduta da Orazio Cantio che ha omaggiato, attraverso foto e video, lo splendido borgo situato nel Golfo di Policastro.

L’Associazione Grandangolo, infatti, costituisce un’ importante opportunitá di crescita culturale e sociale, ma anche di partecipazione attiva e dinamica per sviluppare al meglio la passione per la fotografia.
Da evidenziare che, le 10 foto valutate dalla giuria, sono esposte e visibili, in modo permanente, all’interno del Castello Baronale Palamolla di Torraca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Torna alla home