• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Asl e Regione intervengono sull’ospedale di Agropoli: struttura garantisce assistenza di base

Ottomila accessi da gennaio, ma c'è chi chiede più servizi

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 13 Settembre 2018
Condividi
Ospedale Agropoli

Secondo l’Asl Salerno e la Regione Campania alla popolazione di Agropoli e del suo comprensorio “è stata restituita alla popolazione la struttura ospedaliera di primo riferimento per le funzioni assistenziali di base, per la quale l’ASL ha previsto investimenti di attrezzature e dotazioni tecnologiche, alcuni dei quali sono già nella disponibilità della struttura”.

E’ quanto si legge in una nota in cui i vertici regionali e dell’azienda sanitaria replicano a chi chiede un ulteriore potenziamento del nosocomio. “Va chiarito che l’Asl Salerno, per ripristinare la struttura rimasta chiusa per quattro anni, ha disposto l’effettuazione di interventi di adeguamento e ripristino degli spazi e degli impianti, che risultavano deteriorati e depauperati a causa della lunga chiusura – si legge nella comunicazione dell’Ente regionale e dell’azienda sanitari –  Alcuni consistenti interventi strutturali, resisi necessari per le infiltrazioni di acqua che negli anni di chiusura dell’ospedale hanno danneggiato pesantemente gli spazi, sono ancora in corso; a seguire saranno attivate le sale operatorie”.

In merito alla situazione della struttura si precisa che essa è già dotata di una TAC, è prevista a breve l’installazione di un’apparecchiatura a 16 slide; è stato anche già installato un mammografo digitale di ultimissima generazione, che verrà collaudato entro il mese di settembre, al fine di assicurare anche le attività di screening del tumore del seno. “Con il DCA n.8/2018 – fanno inoltre sapere – il presidio è stato annesso al DEA di I livello di Vallo della Lucania, competente per tutte le problematiche organizzative. E’ stato definito un Protocollo Operativo con la Centrale 118, ubicata presso l’Ospedale di Vallo della Lucania, per disciplinare l’accesso del paziente al sistema di emergenza, che prevede l’invio al P.O. di Agropoli dei Codici Bianchi e Verdi. I Codici Rossi e Gialli, e i traumi – ai quali corrispondono pazienti con importanti esigenze di cura– vengono trasportati al P.O. di Vallo, o presso altri Presidi, secondo il criterio non dell’ospedale più vicino ma di quello in grado di assicurare l’assistenza più appropriata. Presso la struttura di Agropoli sono presenti al momento anche 5 posti letto per pazienti in stato vegetativo o di minima coscienza (SUAP), che dovranno essere portati a 11 posti letto al termine dei lavori di adeguamento, che come sopra precisato sono in fase di ultimazione”.

“Va ribadito, inoltre, che durante il periodo estivo, per l’incremento della popolazione, le attività del P.O. sono state potenziate”, prosegue la nota.

Nell’arco del 2018 sono stati 8.000 gli accessi. Per Regione e Asl, questa è “la conferma che la riapertura dell’ospedale è stata una scelta giusta, che ha dato una risposta alle esigenze assistenziali espresse dal territorio inserendole nella rinnovata rete ospedaliera provinciale. Persiste un problema legato alla disponibilità di personale, e del resto è noto a tutti che la nostra regione essendo in Piano di Rientro ha subito per quasi dieci anni il blocco del turn over”.

Nonostante le rassicurazioni, però, i cittadini continuano a chiedere di più.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizieospedale di agropoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Capaccio Paestum, Bandecchi in corsa per governare la Campania: “qui c’è tutto da fare”

Candidata per la circoscrizione di Salerno la capaccese Sara Giovagnoli

Asl Salerno

Agropoli: istituzione seconda Asl, ne parla il Movimento 5 Stelle

La proposta finalizzata a garantire una gestione sanitaria più efficiente e capillare

Droga

Agropoli, trovato in possesso di marijuana e cocaina: arrestato

Nei guai un 36enne trasferito presso il carcere di Vallo della Lucania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.