Attualità

Sanza, il messaggio del sindaco agli studenti: “Credete nel futuro, impegnatevi per cambiare il mondo; dunque studiate”

Domani il ritorno in classe

Comunicato Stampa

11 Settembre 2018

Credete nel futuro, impegnatevi per cambiare il mondo; dunque studiate”. E’ questo il messaggio del sindaco di Sanza, Vittorio Esposito, rivolto agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado che domani, 12 settembre, torneranno tra i banchi di scuola.

Un messaggio d’augurio per un anno scolastico che sia proficuo e pieno di impegno. Terminati ieri gli ultimi lavori di preparazione delle aule scolastiche che sono state tinteggiate e ripulite, in attesa che inizino i lavoro di riqualificazione delle Scuole elementari di Via Val D’agri, l’avvio dell’anno scolastico è previsto nella normalità più assoluta. Intanto però il sindaco Esposito e l’amministrazione comunale ha voluto rimarcare la necessità di un nuovo corso per la comunità di Sanza attraverso l’impegno che tra i banchi di scuola si dovrà profondere per costruire il futuro.

“Combattere la mediocrità dilagante; questo deve essere l’obiettivo da perseguire attraverso lo studio e l’apprendimento – ha commentato l’assessore alle politiche sociali del Comune di Sanza, Marianna Citera – Un impegno collettivo che deve interessare tutti, le famiglie, gli insegnanti, le istituzioni, dunque gli alunni ai quali va il nostro augurio di un anno scolastico ch porterà certamente soddisfazioni e risultati. Buon anno scolastico dunque alle famiglie, agli alunni, agli insegnati a cui va il nostro sentito ringraziamento per tutto ciò che fanno. Siamo e saremo al loro fianco per contribuire alla crescita culturale dei nostri ragazzi” ha concluso l’assessore Citera. L’amministrazione Esposito è impegnata nell’attuazione di un programma di crescita culturale della comunità con iniziative di spessore che mettono al centro la cultura e l’apprendimento.

“L’iniziativa Librando che abbiamo promosso nell’ambito del progetto Meeting del Cervati ha il solo obiettivo di portare tra le gente, nei vicoli e nelle piazze la lettura, dunque la conoscenza; un’esperienza di lettura collettiva che avvicina la gente, i giovani ai libri ed alla conoscenza – ha aggiunto il sindaco Vittorio Esposito – ne approfitto già da ora per annunciare il prossimo appuntamento, il 23 settembre con la lettura collettiva del romanzo storico: teste mozze, di Franco Maldonato, il piazzetta Santa Sofia dalle 21,00. L’arma collettiva per sconfiggere la mediocrità è la cultura. Noi ci crediamo” ha concluso il sindaco Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Torna alla home