Alburni

Castellabate, polemiche sui costi di carburante: “Sono proporzionali ai servizi resi”

L'amministrazione risponde alla minoranza

Comunicato Stampa

7 Settembre 2018

CASTELLABATE. «Il costo del carburante è in linea con la mole di servizi resi ai cittadini direttamente con mezzi comunali», è la replica ai dubbi sollevati dalla minoranza relativi alle spese sostenute per il rifornimento.

L’Amministrazione tiene a precisare che il comune di Castellabate utilizza 12 automezzi di proprietà più 4 a noleggio per garantire il servizio di igiene urbana e che inoltre il carburante viene utilizzato per gli automezzi impiegati per il servizio idrico integrato, per le presse e per i mezzi meccanici presenti sull’isola ecologica. La spesa per il carburante negli ultimi tre anni si aggira intorno a 140mila euro, il combustibile viene acquistato presso i distributori più vicini e che, a parità di servizi, offrono il prezzo più competitivo. Inoltre fino al 14 agosto la gestione è stata effettuata direttamente dal comune di Castellabate, a differenza degli altri comuni limitrofi che hanno già affidato i servizi a ditte esterne e per questa ragione facendo una comparazione i costi sostenuti non emergono sotto la voce “carburante” ma bensì in “appalti esterni”.

Si precisa comunque che già dal prossimo mese ci sarà una diminuzione sostanziale delle spese, in seguito all’affidamento del servizio di conferimento dei rifiuti ad una società specializzata esterna. Inoltre alcuni costi aggiuntivi sono scaturiti dall’emergenza rifiuti che ha colpito l’intera provincia di Salerno nel periodo estivo: gli automezzi di grande portata sono stati costretti, anche più volte al giorno, a raggiungere l’impianto di Avellino per conferire l’indifferenziata. Il Sindaco Costabile Spinelli dichiara in merito alla questione: «Castellabate è un comune che riesce – come pochi nel territorio – ad offrire un servizio di igiene urbana eccellente. Basta guardare il calendario della raccolta differenziata e la capillare presenza nelle varie frazioni per valutare i servizi resi e immaginare i relativi costi di gestione di cui evidentemente chi scrive non ha contezza».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, Tari: sconti fino al 75% per le famiglie a basso reddito

L’Amministrazione ha deciso di destinare 450 mila euro dell’avanzo di amministrazione al sostegno delle famiglie battipagliesi in difficoltà economica

Capaccio, antenna 5g al capoluogo: il caso in Parlamento, presentata interrogazione

Il deputato Arturo Scotto, del PD, ha presentato un'interrogazione a risposta scritta al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e al Ministero delle Imprese e del Made In Italy

Mucciolo (FdI): necessario aggiornamento urgente della pianta organica delle farmacie a Capaccio Paestum

“Il diritto alla salute e ai servizi essenziali va garantito a tutti, ovunque essi risiedano”

Ad Ottati un agosto ricco di eventi: ecco il programma

Tante iniziative per un programma che spazia tra gastronomia, cultura e musica

Sanità, Vietri (FdI) attacca De Luca: “Mai chieste deroghe per i punti nascita, solo propaganda e teatrini”

La Regione Campania non ha mai trasmesso al Ministero della Salute alcuna richiesta formale di deroga per i punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese

Agropoli, delega al commercio a Mario Pesca? «per lui materia sconosciuta»

L'assegnazione della delega al commercio al consigliere ìMario Pesca ad Agropoli solleva critiche. Il coordinatore di Forza Italia propone soluzioni urgenti

Ernesto Rocco

02/08/2025

Agropoli, Malandrino attacca: «amministrazione al capolinea»

Accuse dal coordinamento di Forza Italia: "un'amministrazione con scadenti qualità politico-amministrative"

Eventi in Campania: un ricco weekend tra tradizione e divertimento

Dall'1 al 3 agosto 2025, un programma variegato di eventi, sagre, concerti, rievocazioni storiche e feste patronali. Ecco la lista completa degli eventi

Angela Bonora

01/08/2025

Agropoli, al consigliere Mario Pesca la delega al commercio: “Pronti al dialogo con i commercianti”

"Siamo aperti al confronto e alle nuove idee per il bene del nostro territorio, l'idea è anche quella di investire usufruendo anche di nuovi finanziamenti regionali studiati ad hoc per la crescita commerciale"

Roscigno, vasto incendio in località San Felice: necessario l’intervento dei Canadair

A darne notizia anche il sindaco, Pino Palmieri “Si tratta di un atto gravissimo ai danni del nostro territorio e del nostro patrimonio naturale

Vallo della Lucania, la maggioranza replica alle critiche: “Serve coesione, non una campagna elettorale permanente”

Al centro dell’intervento vi sono le critiche avanzate da alcuni esponenti dell’opposizione, che – secondo quanto dichiarato dalla maggioranza – avrebbero assunto toni divisivi e personalistici

Chiara Esposito

31/07/2025

Sessa Cilento: scontro sull’approvazione del bilancio 2024. La minoranza solleva dubbi sull’attendibilità del documento contabile. La maggioranza non risponde

L'amministrazione comunale con a capo Gerardo Botti, ha chiuso il bilancio 2024 con un disavanzo di circa 47.000 euro

Torna alla home