• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

FestAmbiente: ad Agropoli una tre giorni con protagonista l’ambiente

In programma incontri, musica e trekking

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 6 Settembre 2018
Condividi

Il circolo Legambiente Stella Maris di Agropoli e l’Associazione Mediterraneo mare che unisce hanno organizzato la prima edizione di FestAmbiente presso il lido Raggio Verde di Agropoli; nei giorni 7-8-9 settembre, tre giorni di festa e di dibattiti.

Il programma

Venerdì 7 settembre

Ore 19,00 un dibattito sullo sviluppo del Cilento, le opportunità dell’economia circolare, riciclo dei rifiuti, produzione cibo sano e di qualità, energie rinnovabili, trasporto pubblico. Parteciperanno: Dott. Domenico Di Gaeta Presidente Pro-loco Agropoli; Dottssa Elvira Serra vice Sindaco Comune di Agropoli; Maria Teresa Imparato Presidente regionale Legambiente; Mario Salsano Presidente Legambiente Agropoli.

Ore 20.00 musica con DJ.

Sabato 8 settembre

Ore 19.00 Convegno sulla Dieta Mediterranea, sicurezza alimentare e prodotti tipici. Parteciperanno: Dott. Raffaele Bove Presidente Mediterraneo mare che unisce; Dirigenti ASL Salemo; Dott. Tommaso Pellegrino Presidente Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Ore 20.00 dimostrazione pratica della produzione della mozzarella, degustazione dei prodotti tipici e musica con DJ.

Domenica 9

Ore 9.00 trekking “Puliamo il sentiero” : Trentova- villaggio abbandonato – Azienda agricola S. Giovanni- Saùco- Trentova. Ore 19.00 Convegno sull’immigrazione, per un’accoglienza capace di coniugare sicurezza e solidarietà. Parteciperanno: Dott. Adamo Coppola Sindaco Comune di Agropoli, Stefano Ciafani Presidente nazionale Legambiente, Anselmo Botte segretario CGIL Salerno, Autorità ecclesiastica, Mario Salsano Presidente Legambiente Agropoli.

Ore 20.00 musica con DJ. Durante le tre serate l’ASL di Salerno allestita uno stand sul progetto “Cibo sicuro estate 2018”, con illustrazione delle attività svolte dal Dipartimento Prevenzione per garantire la salute collettiva, l”igiene e la sicurezza degli alimenti e della nutrizione, l’igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notiziefestambiente
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polemiche ospedale

Ospedale, Del Mastro (FdI): “Al peggio non c’è mai fine: vergogna”

Manifesto elettorale in ospedale: “Ecco a cosa serve l’ospedale: a fare propaganda…

Ceraso, successo per il seminario sulle buone pratiche del bio-distretto Cilento

Un seminario per approfondire temi legati alla gestione integrata, al monitoraggio e…

Sant’Angelo a Fasanella ha il suo Postamat

Un servizio non scontato per una piccolo borgo

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.