Eventi

Ceraso: al via l’anteprima della rassegna “Dialoghi sul Male”

L'evento si terrà nella serata di sabato 8 settembre

Christian Vitale

4 Settembre 2018

Sabato 8 settembre nel comune di Ceraso, in Piazza Mazzini alle ore 21.00, l’Orchestra di Piazza Vittorio si esibirà in concerto presentando, con ingresso totalmente gratuito, il disco “L’isola di legno”. L’evento, che funge da anteprima della rassegna “Dialoghi del Male”, è stato inserito tra gli appuntamenti dell’edizione 2018 di “Ambienti Mediterranei”.

Il comune cilentano, in partnership con il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, l’Istituto Superiore Parmenide di Vallo della Lucania, l’associazione culturale Festinalente, la Fondazione Grande Lucania onlus e il Premio Solinas, ha promosso e ospitato la rassegna “Dialoghi sul male”, che nel maggio 2019 arriverà alla sua terza edizione. L’alto valore musicale e simbolico delle sonorità dell’OPV, l’integrazione di repertori musicali diversi dà vita ad un nuovo “suono del mondo”, generando un incontro con il pubblico sempre entusiasmante e contagioso.

L’Orchestra di Piazza Vittorio, nata nel 2002 a Roma sotto l’impulso dell’Associazione Apollo 11 e diretta dal maestro Mario Tronco, è composta da artisti di diverse nazionalità, ha realizzato cinque dischi, più di 1300 concerti in tutto il mondo e numerose produzioni teatrali (Il Flauto Magico, la Carmen e il Don Giovanni).
Prima di dare avvio alle produzioni teatrali previste nel mese di ottobre, toccando numerose città tra cui Napoli, l’Orchestra si esibisce in concerto, presentando il disco “L’isola di Legno”, a Ceraso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Auletta, edizione da record per Bianco Tanagro e si pensa già al prossimo anno: svelate in anteprima le date

Un'edizione da record con 20mila visitatori che hanno raggiunto Auletta per partecipare alla XIII edizione di Bianco Tanagro

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Torna alla home