Attualità

Cilento: grande attesa in vista della prima schiusa del nido di caretta caretta

La schiusa è prevista il 15 agosto

Antonella Capozzoli

14 Agosto 2018

C’è tensione nell’aria, un’eccitazione sottile che accompagna l’attesa dei volontari e dei biologi del centro Dohrn che, nella serata di ieri, hanno allestito un piccolo campeggio per monitorare il nido individuato presso il lido Oasi sul litorale di Caprioli  

InfoCilento - Canale 79

Si tratta della prima nidificazione registrata sulle coste cilentane e risalente alla seconda metà di giugno: i volontari, dopo aver delimitato la zona, hanno tenuto sotto stretto controllo il nido che, soltanto due settimane fa, era stato spostato, in via preventiva, a causa delle possibili mareggiate previste in quei giorni. Per le uova era stata creata una nuova camera di incubazione ed era ripreso il monitoraggio.

Ieri sera, poi, la preparazione per la schiusa, che dovrebbe avvenire intorno al 15 agosto. 

Il Cilento, dunque, torna ad emozionare grazie al momento miracoloso della nascita; poter assistere alla schiusa è un’ esperienza indimenticabile, accessibile a tutti, purché vengano rispettate delle regole che, innanzitutto, tutelino il benessere degli animali, e che, poi, non ostacolino il lavoro degli esperti.

E’ assolutamente vietato scattare foto: saranno i volontari a preoccuparsi di immortalare il momento; non sono ammesse luci artificiali né apparecchi che possano in qualunque modo interferire con il lavoro dei biologi. Non potranno essere montate tende, né si accenderanno fuochi: anche gli animali domestici dovranno essere allontanati e bisognerà tenere una distanza di sicurezza rispetto al luogo in cui è collocato il nido.

Insieme a queste regole, ci si raccomanda di far riferimento al buon senso per poter godere dello spettacolo più suggestivo al mondo: la vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Torna alla home