Eventi

Torna a Salento il premio letterario “Cilento Poesia”

Il premio verrà conferito al poeta milanese Milo De Angelis

Annalisa Russo

9 Agosto 2018

Anche quest’anno Salento si prepara a vivere la notte di San Lorenzo all’insegna della poesia. Dopo il grande successo della prima edizione, si rinnova il Premio Cilento Poesia per un libro edito di poesia in lingua italiana, curato dal poeta, giornalista, scrittore e docente universitario Menotti Lerro.

Alle ore 21.00 si terrà la cerimonia di premiazione al poeta milanese Milo De Angelis, autore della raccolta di versi “Tutte le poesie” (Mondadori), presso la storica Piazza Municipio. Prenderanno parte alla manifestazione il sindaco di Salento Gabriele De Marco, il professore dell’Università Federico II di Napoli Francesco D’Episcopo (a cui sarà attribuito il premio per la critica letteraria) e il cantante Santino Scarpa “Gulliver” che interpreterà canti popolari dialettali.

Accompagneranno la serata le note del Duo “Citar-aedi” con al flauto Pasquale Occhinegro e all’arpa Valentina Milite. Si esibiranno con le musiche di Bellini, Bizet, Chopin, Debussy, Donizetti, Faurè, Ibert, Morricone, Pessard, Piazzolla, Saint-Saens.

Menotti Lerro ha curato anche la mostra Vernissage, che è stato possibile ammirare dal 19 al 30 luglio presso la Biblioteca Comunale di Vallo della Lucania. Menotti Lerro è stato insignito nel 2016 della Menzione Speciale nel Premio Nazionale “100 Eccellenze Italiane” conferito annualmente presso Palazzo Montecitorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Torna alla home