Attualità

Servizio mensa negli ospedali del Cilento e Vallo di Diano: scongiurati i licenziamenti

A rischio vi erano undici lavoratori

Redazione Infocilento

31 Luglio 2018

La Dussmann Service, la società che si occupa del servizio di ristorazione degli ospedali di Polla, Roccadaspide, Sapri e Vallo della Lucania, non sarà costretta a procedere ai licenziamenti.

InfoCilento - Canale 79

Una buona notizia accolta con favore dalle organizzazioni sindacali,  Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e UilTuCS-Uil che nei primi giorni di luglio avevano proclamato lo stato di agitazione. La Dussmann, infatti, aveva avviato le procedure di licenziamento collettivo per 11 lavoratori. E’ stato fondamentale per scongiurare questa ipotesi il tavolo di concertazione tenutosi in Prefettura in seguito al quale sindacati e società hanno raggiunto l’accordo che prevede il blocco della procedura di licenziamento, una riorganizzazione del lavoro a partire dal primo agosto, l’attuazione di interventi organizzativi mirati alla funzionalità del servizio, come più volte richiesto dalle organizzazioni sindacali  che da vari anni seguono la vertenza, con un eventuale ricorso in misura solo residuale al fondo dell’Ente Bilaterale Turismo. Solo così si è riusciti  a mantenere i livelli occupazionali invariati e il ritiro della procedura di mobilità.

“Ancora una volta siamo riusciti, anche grazie alla disponibilità dell’azienda, a tutelare tutti i lavoratori operanti su di un appalto che risulta essere in oggettiva sofferenza e che da circa 13 anni viene gestito in regime di proroga dalla Dussmann Service. Le segreterie provinciali si ritengono soddisfatte di essere riuscite a tutelare tutti i posti di lavoro e di aver preservato l’occupazione, pur evitando facili populismi e preannunciano che manterranno  alta l’attenzione per la definizione della procedura di gara Soresa che l’Asl Salerno sostiene essere in via di affidamento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Torna alla home