Alburni

Alburni in Musica: a Sicignano terza edizione della rassegna

Stasera tanti gli artisti presenti alla kermesse

Christian Vitale

28 Luglio 2018

Stasera, alle 21 circa, a Sicignano degli Alburni, in piazza Umberto, torna l’appuntamento artistico promosso da Matteo Saggese, realizzato con il patrocinio del Comune di Sicignano degli Alburni e la collaborazione dell’Associazione Causa-Effetto, della Pro Loco e del Forum dei Giovani. Il pianista producer salernitano di base a Londra riconferma la formula delle precedenti edizioni “tutto in una sera”, radunando sullo palco tutti gli artisti per abbattere ogni barriera di spazio, tempo e genere musicale. Un programma fittissimo con nomi altisonanti, ma più che un festival formale, è una “festa” dove grandi nomi della musica fondono le note con l’amicizia. Uno scambio diretto fra musicisti e pubblico che avverrà già la sera delle prove generali aperte a tutti che si sono tenute ieri.

InfoCilento - Canale 79

Questo il vero senso della kermesse. Un ponte invisibile che collega Londra all’Italia: tre ore di musica che vedono gli artisti alternarsi, fondendo i loro stili, passando dal soul, al jazz fusion, alla black music, dalla musica popolare allo swing senza delineare alcun confine con una jam session finale.
Ad infiammare piazza Umberto I, il pupillo di Steve Wonder, Omar Lye-Fook, cantautore soul britannico che vanta una lunga collaborazione con il genio di Saginaw che dice di lui,“ Quando diventerò grande voglio essere come Omar”. A rappresentare l’ Italia, i Neri per Caso che in quasi venticinque anni di carriera si sono fatti conoscere in tutto il mondo grazie alle superlative vocalità che si fondono tra loro e la cantante e attrice Angela Baraldi, protagonista di Quo vadis, baby?, film di di Gabriele Salvatores, che divide la sua carriera tra cinema, teatro e musica. Tante le collaborazioni artistiche, ricordiamo su tutte quelle con Lucio Dalla e Francesco De Gregori.

Sul palco due maestri del jazz che rappresentano l’Italia nel mondo: Antonio Onorato, chitarrista e compositore eclettico che nella sua carriera da solista ha pubblicato 26 album che spaziano dal Jazz, al Fusion alle composizioni per orchestra e Julian O. Mazzariello, pianista italo-londinese, raffinato e geniale che per l’occasione, sarà accompagnato dal cantante Walter Ricci, giovane crooner dal talento indiscusso che si è esibito con Michael Bublé.
Altra presenza importante è Mauro Di Domenico, maestro della chitarra acustica, produttore e compositore molto amato da Ennio Morricone che presenterà l’ultimo lavoro dedicato a Pino Daniele. Come ogni anno ci sarà la resident band made in London: Loco Ironico, al pianoforte Matteo Saggese, mentre la voce è quella del cantautore inglese Joe Cang, che ricordiamo anche per essere stato il bassista degli Scritti Politti e Asward. Ad accompagnare i solisti ci saranno alcuni dei musicisti più quotati della scena jazz e latin jazz italiana, mentre alla batteria vedremo il musicista inglese Frank Tontoh che nella sua florida carriera ha collaborato con tantissime stelle della musica tra cui George Michael ed Amy Winehouse nel tour “Back to Black”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Torna alla home