Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Alburni in Musica: a Sicignano terza edizione della rassegna
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Alburni in Musica: a Sicignano terza edizione della rassegna

Stasera tanti gli artisti presenti alla kermesse

A cura di Christian Vitale
Pubblicato il 28 Luglio 2018
Condividi

Stasera, alle 21 circa, a Sicignano degli Alburni, in piazza Umberto, torna l’appuntamento artistico promosso da Matteo Saggese, realizzato con il patrocinio del Comune di Sicignano degli Alburni e la collaborazione dell’Associazione Causa-Effetto, della Pro Loco e del Forum dei Giovani. Il pianista producer salernitano di base a Londra riconferma la formula delle precedenti edizioni “tutto in una sera”, radunando sullo palco tutti gli artisti per abbattere ogni barriera di spazio, tempo e genere musicale. Un programma fittissimo con nomi altisonanti, ma più che un festival formale, è una “festa” dove grandi nomi della musica fondono le note con l’amicizia. Uno scambio diretto fra musicisti e pubblico che avverrà già la sera delle prove generali aperte a tutti che si sono tenute ieri.

Questo il vero senso della kermesse. Un ponte invisibile che collega Londra all’Italia: tre ore di musica che vedono gli artisti alternarsi, fondendo i loro stili, passando dal soul, al jazz fusion, alla black music, dalla musica popolare allo swing senza delineare alcun confine con una jam session finale.
Ad infiammare piazza Umberto I, il pupillo di Steve Wonder, Omar Lye-Fook, cantautore soul britannico che vanta una lunga collaborazione con il genio di Saginaw che dice di lui,“ Quando diventerò grande voglio essere come Omar”. A rappresentare l’ Italia, i Neri per Caso che in quasi venticinque anni di carriera si sono fatti conoscere in tutto il mondo grazie alle superlative vocalità che si fondono tra loro e la cantante e attrice Angela Baraldi, protagonista di Quo vadis, baby?, film di di Gabriele Salvatores, che divide la sua carriera tra cinema, teatro e musica. Tante le collaborazioni artistiche, ricordiamo su tutte quelle con Lucio Dalla e Francesco De Gregori.

Sul palco due maestri del jazz che rappresentano l’Italia nel mondo: Antonio Onorato, chitarrista e compositore eclettico che nella sua carriera da solista ha pubblicato 26 album che spaziano dal Jazz, al Fusion alle composizioni per orchestra e Julian O. Mazzariello, pianista italo-londinese, raffinato e geniale che per l’occasione, sarà accompagnato dal cantante Walter Ricci, giovane crooner dal talento indiscusso che si è esibito con Michael Bublé.
Altra presenza importante è Mauro Di Domenico, maestro della chitarra acustica, produttore e compositore molto amato da Ennio Morricone che presenterà l’ultimo lavoro dedicato a Pino Daniele. Come ogni anno ci sarà la resident band made in London: Loco Ironico, al pianoforte Matteo Saggese, mentre la voce è quella del cantautore inglese Joe Cang, che ricordiamo anche per essere stato il bassista degli Scritti Politti e Asward. Ad accompagnare i solisti ci saranno alcuni dei musicisti più quotati della scena jazz e latin jazz italiana, mentre alla batteria vedremo il musicista inglese Frank Tontoh che nella sua florida carriera ha collaborato con tantissime stelle della musica tra cui George Michael ed Amy Winehouse nel tour “Back to Black”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image