• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Montecorice: chiazze e schiuma in mare, la segnalazione dei bagnanti

"Impossibile fare il bagno"

A cura di Elena Matarazzo
Pubblicato il 27 Luglio 2018
Condividi

MONTECORICE. Da due giorni schiuma e chiazze nel mare di Casa del Conte. La segnalazione arriva dai bagnanti che già ieri avevano evidenziato il problema, ripropostosi questa mattina.

In prossimità della riva galleggia della sostanza schiumosa unita ad un’acqua dal colore innaturale. Una situazione che ha indotto gran parte di vacanzieri e residenti a non tuffarsi in mare.

“Ecco cosa devono sopportare le famiglie con bambini ed anziani, costretti sulla spiaggia senza poter entrare in acqua”, dice un bagnante. Il dito è puntato contro l’impianto di depurazione che già in passato ha fatto registrare problemi di questo genere. “Milioni di euro spesi per la condotta sottomarina – accusa qualcuno – eppure il mare presenta ampie chiazze di schiuma e la superficie oleosa. Ancora una giornata afosa senza poter entrare in acqua”. Dalla Consac, la società che gestisce l’impianto, precisano che nessun problema si è registrato al sistema di depurazione che raccoglie le acque sia di Montecorice che di Castellabate.

Non è la prima volta che in Cilento si registrano situazioni del genere: segnalazioni simili sono arrivate anche da altre località. I dati Arpac escludono forme di inquinamento del mare: piuttosto si ipotizzano scarichi trasportati dalla corrente o fenomeni naturali dovuti alle alte temperature.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:baia arenacasa del conteCilentoCilento Notiziemontecoricemontecorice notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Donazioni sangue

Emergenza sangue: a Vallo della Lucania mobilitazione per la donazione di sangue

L'Associazione Donatori Volontari Di Sangue Del Cilento ODV lancia un nuovo appello…

Premio Salerno

Salerno, il nuovo Piano per le aree industriali si aggiudica il Premio Urbanistica 2025

Il riconoscimento è stato consegnato durante Urbanpromo, la rassegna nazionale dell’urbanistica promossa…

Christian Durso

Il cilentano Christian Durso è il primo studente con disabilità grave autorizzato a sostenere gli esami universitari da remoto

Una svolta nazionale nata in Campania. Ora Chiristian sogna di studiare Giurisprudenza

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.