Eventi

Emanuele Montesano a Scario per Equinozio d’Autunno

L'artista si esibirà dal vivo il prossimo 28 luglio

Comunicato Stampa

24 Luglio 2018

In occasione del festival “Equinozio d’autunno”, il 28 luglio, a Scario, una nuova data del tour di “Origine”, album d’esordio da solista del cantautore saprese Emanuele Montesano.

Per l’occasione Emanuele sarà accompagnato da Danilo Pannullo (chitarra), Vincenzo Evangelista (chitarra), Matteo Sirico (basso) e Federico Cozza (batteria).

Partito da contesti più vicini al metal, Emanuele si avvicina man mano al rock-pop d’autore: fra le sue influenze possiamo citare artisti quali Afterhours, Bryan Adams, Timoria e Placebo.

Anticipato dall’uscita del videoclip “Vita”, lanciato in anteprima esclusiva su RockON, “Origine” è un album totalmente autoprodotto dallo stesso Emanuele affiancato dal chitarrista e arrangiatore Domenico Anastasio. L’album è composto da sei brani inediti più due cover: da un lato abbiamo “I’m on fire” di Bruce Springsteen mentre, a chiudere l’album, ci pensa uno dei cavalli di battaglia di Prince, “Purple rain”. Le tematiche dei brani sono considerazioni di Emanuele sulla vita, esperienze vissute personalmente o solo osservate, sempre con occhio critico e sensibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Auletta, edizione da record per Bianco Tanagro e si pensa già al prossimo anno: svelate in anteprima le date

Un'edizione da record con 20mila visitatori che hanno raggiunto Auletta per partecipare alla XIII edizione di Bianco Tanagro

Torna alla home