Attualità

Diocesi di Vallo della Lucania: ecco il messaggio di benvenuto del Vescovo ai turisti

"Il tempo delle vacanze sia un tempo propizio per riscoprire i valori umani e spirituali, che orientano la nostra tensione verso il divino"

Redazione Infocilento

23 Luglio 2018

Un messaggio di benvenuto ai turisti che giungono in Cilento da parte del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, monsignor Ciro Miniero.

InfoCilento - Canale 79

Anche quest’anno ha voluto accogliere i tanti vacanzieri invitandoli a riscoprire, durante il loro periodo di relax, i valori umani e spirituali.

Questo il testo del messaggio:

A tutti i gentili Ospiti, che hanno scelto il Cilento per trascorrere un periodo di ferie e di riposo, rivolgo il  più cordiale benvenuto!. La nostra Comunità ecclesiale, che ha il privilegio di abitare in questo incantevole territorio, vi accoglie con gioia e vi augura di trascorrere giorni sereni e felici per ritemprare il corpo e lo spirito. Il tempo delle vacanze sia un tempo propizio per riscoprire i valori umani e spirituali, che orientano la nostra tensione verso il divino. La suggestione degli scorci paesaggistici, la limpidezza del mare, il profumo della flora mediterranea rappresentino segni visibili per riconoscere l’impronta del Creatore e apra il nostro cuore alla gratitudine per il dono di tante meraviglie. Il ricco patrimonio storico e culturale, poi, conservato in chiese e musei della nostra diocesi, testimonia la fede e l’ingegno di queste buone popolazioni e induce allo stupore per così mirabili prodotti artistici. Auspico che questi giorni trascorsi in mezzo a noi diventino preziosa opportunità di crescita umana, di nuove e più autentiche e fraterne relazioni, unite alla gioia dell’amicizia e dello stare insieme.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

Torna alla home