• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Un capaccese alla guida dell’Associazione Nazionale Allevatori Bufalini

Si tratta di Nicola Palmieri

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Luglio 2018
Condividi

Nicola Palmieri è il nuovo presidente dell’ANASB, associazione nazionale allevatori specie bufalina. Il neo presidente è un agronomo, erede e manager dell’azienda agricola multifunzionale Tenuta Vannulo di Capaccio, famosa per la produzione di mozzarella di bufala a chilometro zero, affiancata da prodotti a base di latte di bufala come lo yogurt, il gelato e il cioccolato. Palmieri è anche un dirigente di Coldiretti Salerno, con il ruolo di vicepresidente della sezione di Capaccio-Paestum. Completano il comitato direttivo di ANASB il vicepresidente Gabriele Di Vuolo (Cancello Arnone, Caserta), Romano Realacci (Latina), Pasquale Cirillo (Cancello Arnone, Caserta), Davide De Prosperis (Frosinone), Damiano Altieri (Eboli), Achille De Vecchi (Milano).

Al nuovo organismo dirigente sono andate le felicitazioni di Giacomo Bertolini, direttore dell’ANASB, che ha evidenziato la qualità della rappresentanza degli allevatori bufalini italiani, alla quale è affidato il compito di promuovere ed attuare le iniziative che possono utilmente contribuire al miglioramento, alla valorizzazione ed alla diffusione del bestiame bufalino nazionale.

Nel quadro delle direttive del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali e delle Regioni, l’associazione cura, attraverso la commissione tecnica centrale del libro genealogico della specie bufalina, l’espletamento del lavoro di selezione, incoraggia studi di ricerca e promuove manifestazioni zootecniche che mettano in evidenza i progressi realizzati.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio paestumCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Festa di halloween

Halloween: origini, tradizioni e idee per celebrare la notte più spaventosa dell’anno

Scopri le origini, le curiosità e le migliori idee per festeggiare Halloween…

Autostrada

Spostamenti di Ognissanti: oltre 25 milioni di veicoli sulla rete Anas

Weekend di Ognissanti con 25,7 milioni di spostamenti sulla rete Anas. Previsto…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 31 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.