Attualità

Un capaccese alla guida dell’Associazione Nazionale Allevatori Bufalini

Si tratta di Nicola Palmieri

Comunicato Stampa

20 Luglio 2018

Nicola Palmieri è il nuovo presidente dell’ANASB, associazione nazionale allevatori specie bufalina. Il neo presidente è un agronomo, erede e manager dell’azienda agricola multifunzionale Tenuta Vannulo di Capaccio, famosa per la produzione di mozzarella di bufala a chilometro zero, affiancata da prodotti a base di latte di bufala come lo yogurt, il gelato e il cioccolato. Palmieri è anche un dirigente di Coldiretti Salerno, con il ruolo di vicepresidente della sezione di Capaccio-Paestum. Completano il comitato direttivo di ANASB il vicepresidente Gabriele Di Vuolo (Cancello Arnone, Caserta), Romano Realacci (Latina), Pasquale Cirillo (Cancello Arnone, Caserta), Davide De Prosperis (Frosinone), Damiano Altieri (Eboli), Achille De Vecchi (Milano).

Al nuovo organismo dirigente sono andate le felicitazioni di Giacomo Bertolini, direttore dell’ANASB, che ha evidenziato la qualità della rappresentanza degli allevatori bufalini italiani, alla quale è affidato il compito di promuovere ed attuare le iniziative che possono utilmente contribuire al miglioramento, alla valorizzazione ed alla diffusione del bestiame bufalino nazionale.

Nel quadro delle direttive del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali e delle Regioni, l’associazione cura, attraverso la commissione tecnica centrale del libro genealogico della specie bufalina, l’espletamento del lavoro di selezione, incoraggia studi di ricerca e promuove manifestazioni zootecniche che mettano in evidenza i progressi realizzati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Torna alla home