Attualità

Vacanze in Cilento per i bimbi sottoposti a cure oncologiche

L'iniziativa possibile grazie al Comitato "Daniele Chianelli" e associazione "Cilento Verde Blu"

Redazione Infocilento

19 Luglio 2018

Gli incantevoli scenari del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni sono, insieme alle Alpi piemontesi, le destinazioni scelte per le vacanze di 10 famiglie di bambini che hanno affrontato un percorso di cura presso la Struttura di Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale di Perugia.

Dieci bambini che con mamma, papà e fratellini, dopo aver affrontato un periodo durissimo e una difficile battaglia possono finalmente concedersi un momento di riposo e tanto divertimento con numerose attività ideate appositamente per loro. Si rinnova anche quest’anno, infatti, la collaborazione del Comitato per la vita “Daniele Chianelli” con l’associazione Cilento Verde Blu, con cui da diverso tempo viene organizzata la bellissima “Vacanza del sorriso”. Si tratta di una vacanza gratuita al mare, con escursioni all’aperto nel parco nazionale del Cilento e Vallo di Diana, attività ricreative, ludiche, teatrali, musicali, con laboratori creativi, insieme a tante altre famiglie di bambini e bambine affetti da patologie onco-ematologiche e provenienti da tutta Italia. Insomma una settimana all’insegna del relax e del divertimento e un passo importante per il ritorno alla normalità per i piccoli pazienti oncoematologici, ospitati dal Comitato Chianelli. Da quest’anno, inoltre, c’è una nuova collaborazione con la collina degli elfi onlus: gioco, arte, musica, danza, l’incontro con gli animali sono solo alcune delle attività dedicate a tutta la famiglia per offrire a tutti la possibilità di ritrovare attraverso una molteplicità di attività personalizzate e personalizzabili, l’armonia interiore e famigliare.

“Queste vacanze – ha commentato Franco Chianelli – segnano il ritorno alla normalità per molte famiglie che finalmente cominciano a vedere la luce dopo aver attraversato un tunnel che sembrava infinito fatto di lontananza e molte difficoltà. Un vero ritorno alla vita e alla normalità per tutti e un’occasione per ritrovare l’unione familiare, dopo periodi lunghi di trattamenti che spesso portano le famiglie a doversi separare per mesi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home