• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Maratone d’estate”, la magia del festival della danza a Paestum

Dal 23 al 30 luglio oltre 2500 ballerini nella città dei templi

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Luglio 2018
Condividi

Valorizzare l’arte della danza attraverso percorsi formativi completi in grado di accrescere il bagaglio tecnico dei giovani allievi partecipanti. La Città di Capaccio Paestum si prepara così ad ospitare dal 23 al 30 luglio la sesta edizione della “Maratona d’Estate – Festival della Danza”, organizzata dall’associazione Steps sotto la direzione artistica del maestro Stefano Forti, e patrocinata dal Comune di Capaccio Paestum e dal Parco Archeologico di Paestum.

Oltre 2500 allievi di scuole di danza, provenienti da tutta Italia, avranno la straordinaria possibilità di studiare tutti gli stili di danza, dalla classica alla contemporanea, attraverso una serie di stage, seguiti da docenti di fama internazionale, che si svolgeranno dalla mattina alla sera all’interno della splendida cornice del Grand Hotel Paestum Tenuta Lupò e all’interno della palestra comunale Olimpia.

I ragazzi più meritevoli riceveranno delle borse di studio per accedere ai migliori centri accademici di danza, oltre ad avere l’opportunità di intraprendere un percorso professionale con alcune delle più importanti Compagnia di danza italiane e straniere.

Gli stage saranno eseguiti da docenti di livello internazionale, tra i migliori del mondo accademico della danza e volti noti anche della televisione. Dal docente di “Amici” Kledy Kadiu al ballerino Simone Nolasco, da Jody Goodman al coreografo Dino Verga. Dal coreografo internazionale di danza contemporanea Massimo Perugini al primo ballerino freelance Almicar Gonzalez, passando per la straordinaria Alessandra Celentano e per il direttore artistico del “Russian Ballet” di Mosca Andrey Liapin. E, poi, ancora, altri grandi artisti e docenti del calibro di Shady Salem, Sabrina Bosco, Michele Carfora, Camillo Di Pompo, Rocco Greco, Jasmine Cammarota, Ciro Venosa, Andrea Pacifici, Amedeo Crielesi, Federica Palazzi, Peter Valentin, Teddy Wigga e Gaetano Porto.

Tra gli appuntamenti più attesi della settimana di danza c’è lo “Spettacolo di Gala” che si terrà il 28 luglio alle 20.30 all’interno del Parco Archeologico di Paestum, con tre ospiti d’eccezione: Roberta Faccani, Vittorio Matteucci e Graziano Galatone. Il giorno successivo, 29 luglio, alle 20.30, sempre nell’area archeologica, andranno in scena le scuole di danza, selezionate dal direttore artistico Stefano Forti, nell’ambito della rassegna dedicata a un giovane ballerino, Alessio Giglio, scomparso prematuramente nel 2014. Le due serate saranno presentate da Rosita Di Palma.

Quindi, la giornata conclusiva, il 30 luglio, all’interno del Lin•ora Village, con il concorso “Magna Graecia”, che prevede l’assegnazione di borse di studio per le migliori accademie di danza all’estero.

Assistente, collaboratrice artistica e coordinatrice dell’evento “Maratona d’Estate” è la maestra Barbara Rarità.

«È nata per gioco, davanti a una tazzina di caffè, e oggi, con grande orgoglio, giunti al sesto anno, possiamo dire di aver creato una manifestazione in grado di valorizzare tutto il mondo della danza, senza tralasciare alcun stile. – evidenzia il direttore artistico, Stefano Forti – Di anno in anno, non a caso, sono aumentate le scuole di danza, che selezioniamo accuratamente, che trovano in questa “Maratona d’Estate” in primis un’occasione altamente formativa per i loro allievi e poi anche l’opportunità per mettere in mostra i migliori talenti, che avranno così l’occasione di poter vincere delle borse di studio e perché no di ottenere anche delle collaborazioni professionali. Tutto ciò, ovviamente, ha una ricaduta anche in termini turistici per il territorio perché i ragazzi sono accompagnati da insegnanti, parenti e amici, che hanno modo di conoscere le nostre bellezze».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumdanza
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Novembre

Novembre è arrivato: ecco le curiosità del nuovo mese tra fede, tradizioni e il culto dei Defunti

Novembre, l'undicesimo mese, si apre con Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti.…

Promozione: l’Agropoli espugna Pontecagnano nei minuti di recupero

Un rigore di Tedesco regala altri tre punti preziosi in extremis ai…

Valle del Fasanella - Stemma

Il Consiglio dell’Unione dei Comuni “Valle del Fasanella” approva il nuovo stemma ufficiale

Approvata la bozza dello stemma dell’Unione dei Comuni Valle del Fasanella, ora…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.