Approfondimenti

Investire online in Fondi comuni di investimento

Annuncio a Pagamento

18 Luglio 2018

Investire on line oggi è diventato molto più semplice di un tempo grazie alle nuove tecnologie che hanno reso possibile anche la comparsa dei robo advisor e delle piattaforme in cui avere sempre a portata di mano i rendimenti dei propri investimenti. Uno degli strumenti più interessanti del momento riguarda i fondi comuni di investimento. Si tratta di fondi azionari unitari che raccolgono e investono il patrimonio dei risparmiatori in diverse attività finanziarie. In questo approfondimento vedremo come investire online in fondi comuni, come riconoscere i fondi di investimento sicuri e quali sono i vantaggi che ne derivano.

InfoCilento - Canale 79

Vantaggi dei fondi comuni di investimento

La prima cosa a cui vogliamo dare importanza per capire meglio il mondo dei fondi comuni di investimento è che questi permettono ai piccoli risparmiatori di diversificare pur potendo permettersi piccole somme. Questo è un dettaglio di non poco conto dato che la diversificazione finanziaria è la risorsa più importante nel corso delle attività finanziarie dato che riduce il rischio totale del risparmiatore. In altre parole consente di inserire nel nostro portafoglio diverse opzioni di investimento in modo tale da ridurre il rischio qualora uno o più strumenti dovessero fallire. Tra i vantaggi di investire nei fondi comuni vi è anche la garanzia del mandato al gestore del fondo che, in qualità di professionista, ha maggiore consapevolezza e lungimiranza sull’andamento del mercato. Infine il capitale della società e il fondo sono ben distinti tra loro e, quindi, quest’ultimo è inaggredibile dai creditori. A tutela di questa garanzia c’è il controllo della Consob e della Banca d’Italia.

Tipologie di fondi comuni

I fondi comuni di investimento si suddividono generalmente in azionari, obbligazionari, bilanciati e monetari. Questo significa che possono essere concentrati su azioni, obbligazioni e valute o comprendere tutti gli strumenti nel caso dei fondi bilanciati. Al tempo stesso i fondi possono essere classificati per aree geografiche o per rating, tramite il benchmark che per legge deve essere sempre reso pubblico nella documentazione di investimento.

Per distinguere i fondi comuni c’è anche la differenziazione tra armonizzati e non armonizzati. I primi sono quelli che rientrano nelle direttive comunitarie e che possono essere commercializzati in UE. I fondi non armonizzati, invece, sono quelli sottoposti a meno regole e quindi caratterizzati da maggiori autonomie di investimento. A questa distinzione si aggiunge quella dei fondi chiusi e aperti per cui i primi sono quelli per cui gli investitori possono sempre chiedere il rimborso delle quote mentre quelli chiusi concedono questo diritto solamente nel rispetto di precise scadenze.

Come iniziare ad investire?

Infine ci sono i fondi mobiliari ed immobiliari la cui distinzione, come si evince dal termine, appare abbastanza chiara. I fondi mobiliari investono in azioni e obbligazioni o in qualsiasi altro strumento finanziario del tipo. I fondi immobiliari, invece, possono investire solamente in case, edifici, e diritti reali immobiliari e possono avere solamente una formula chiusa. Per capire quali sono i migliori fondi di investimento con cui iniziare puoi dare uno sguardo sulle proposte di OnlineSim e decidere in autonomia oppure affidarsi alla consulenza di un robo advisor.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home