Attualità

Diocesi di Teggiano – Policastro, vescovo De Luca in Mongolia

Al via un progetto umanitario

Comunicato Stampa

13 Luglio 2018

Mons. Antonio De Luca

Il vescovo Antonio De Luca con il cardi­nale arcivescovo Cre­scenzio Sepe, in Mongolia dal 5 al 13 luglio, in compagnia di una piccola delegazione di sacerdoti. La Mongolia è terra cara al cardinale Sepe in quanto da Prefetto della Congregazione per evangelizzazione dei Popoli si è recato in Mongolia per la consacrazione della prima cattedrale di quella nazione e la consacrazione episcopale del primo vescovo originario dalle Fill­ipine monsignore Wenceslao Padilla.

Appena arrivati in Mongolia le autorità locali, presso la Pre­fettura Apostolica di Ulaanbaatar hanno illustrato le opere della Carita­s. In questa occasione, Sepe, ha firmato un accordo con il Prefetto Apostolico per manifestare l’impegno a finanziare un progetto agricolo: 100 serre per 100 famiglie. Significativa é stata la visita ad alcune famiglie, ai bambini portando l’abbraccio e la carità. Una speciale commozione ha toccato la piccola comunità cattolica della Mongolia nella solenne concelebrazione eucaristica in cattedrale alla quale ha preso parte anche il cardinale cinese Zen. La celebrazione è stata caratterizzata da canti, usi e costumi tipici della liturgia orientale. L’arcivescovo Crescenzio Sepe e monsignore De Luca hanno voluto incontrare le autorità religiose Buddiste, e gli operatori del dialogo inter religioso.

Un piccolo gruppo di missionari e missionarie provenienti da diverse nazioni hanno voluto esprimere la loro gioia in un momento di preghiera e di incontro ecclesiale. Uno speciale invito a tutta la delegazione è stato rivolto per la festa nazionale della Mongolia del giorno 11 luglio. La coreografia quasi olimpionica nello stadio principale della città ha evidenziato i tratti della storia ultra millenaria del popolo mongolo. L’evangelizzazione muove i primi passi tra notevoli difficoltà legate ad antiche tradizioni e rigorose norme di restrizioni che non sempre facilitano l’inserimento di nuove espressioni di culto e di fede religiosa. Ma il numero dei battezzati cresce con un lento ma significativo progresso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home