Attualità

Trenitalia promuove Agropoli: mare cristallino, storia millenaria, sapori autentici

Invito a migliaia di viaggiatori a visitare la città

Carmela Di Marco

12 Luglio 2018

«Che fai nel weekend? Tempo di spettacoli e di vita all’aria aperta: lungo le coste e nei nostri centri storici l’estate italiana si trascorre tra concerti, mostre, attività sportive e relax. Vuoi perderti tutto questo?».

Così Trenitalia si è rivolta – tramite la sua newsletter – a migliaia di clienti per promuovere i viaggi con l’alta velocità verso le località turistiche italiane. Tra le proposte per il weekend, importanti appuntamenti musicali come l’Umbria Jazz, Rock in Roma e Caccamo Sundays Festival al Castello; una tappa all’acqua park di Rossano; oppure località costiere come il litorale abruzzese, Monopoli in Puglia ma soprattutto Agropoli. La città del Cilento è tra quelle suggerite per godere di “un mare cristallino insignito ogni anno della Bandiera Blu, la natura protetta patrimonio dell’Unesco, la storia millenaria, i sapori autentici di una tradizione enogastronomica apprezzata in tutto il mondo”.

“Ad Agropoli, nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, a poco più di un’ora di treno da Napoli, vive una comunità che ha fatto del suo mare motivo di orgoglio e di lavoro quotidiano con servizi turistici efficienti. In una cittadina ricca di storia, importante attrazione culturale è il Castello Angioino Aragonese che si erge maestoso sul promontorio incastrandosi con il vertice nel borgo antico”, è il messaggio di Trenitalia ai suoi viaggiatori.

Agropoli, insieme a Vallo della Lucania, Palinuro e Sapri è tra le località che dallo scorso giugno sono divenute fermata del Frecciarossa grazie ad un accordo tra Trenitalia e Regione Campania. Il servizio sarà attivo anche per il 2019: due le corse giornaliere (una di andata e una di ritorno da Milano al Cilento) il venerdì, il sabato e la domenica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Torna alla home