Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Taglio di 50 posti letto all’azienda “Ruggi” di Salerno per il periodo estivo

L’appello al ministro Grillo: L’azienda è un’eccellenza del Sud, Governo aiuti la direzione generale a garantire i livelli di assistenza

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 11 Luglio 2018
Condividi
Ospedale Ruggi

“Un’azienda come quella del “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” non può permettersi la perdita di 50 posti letto nei mesi estivi. Il ministro della Salute, Giulia Grillo, intervenga subito per dare dignità alla comunità salernitana”. Così Mario Polichetti, sindacalista della Fials provinciale, alla notizia diramata dall’Azienda ospedaliera universitaria della riduzione di 50 posti letto nei mesi estivi. “Sicuramente le difficoltà sono tantissime e lo capiamo”, ha detto, “ma non si può accettare che questa notizia passi sotto silenzio, mascherata per evitare di scuotere le coscienze. A cosa servono le nuove assunzioni, che pur vengono fatte e sono importanti, se poi i posti letto durante i mesi estivi diminuiscono. La riduzione 50 unità non assolutamente sottovalutata. A soffrirne, ovviamente, sono i plessi secondari come Cava de’ Tirreni, Mercato San Severino e Ravello. Quest’ultimo, che dovrebbe essere l’ospedale di eccellenza del “Ruggi” per la posizione in cui si trova, non riesce a trovare una valorizzazione definitiva. Nessuna polemica con l’attuale gestione della direzione generale, ma sul tema della sanità non possiamo assolutamente minimizzare la perdita di posti letto come se fosse un fatto normale. Quando arriverà qualcuno che dovrà ricoverarsi cosa diremo? Che gli accorpamenti o le ferie ci rendono impossibile garantire il diritto alla salute? E’ inaccettabile non garantire i livelli di assistenza standard”.

Da qui, l’appello a Giulia Grillo, ministro della Salute, in visita oggi in alcuni ospedali nel Salernitano. “L’azienda “Ruggi” è un’eccellenza per tanti versi e questo è riconosciuto dalla comunità scientifica oltre che dai suoi utenti. Il Governo deve preservare questa risorsa, a maggior ragione perché nasce in Sud che il premier Giuseppe Conte ha definito importante per il rilancio dell’intero Paese”, ha spiegato Polichetti. “La dottoressa Grillo sia da supporto alla Regione Campania e all’attuale direzione generale del “Ruggi” per un progetto sulla sanità che non sia basato solo su tagli ragionieristici”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.