Cilento

Tutto pronto per l’edizione 2018 di “A Prescindere…”

L'evento dedicato a Pino Daniele

Omar Domingo Manganelli

9 Luglio 2018

L’edizione 2018 di “A Prescindere…”(arte, cultura, mostre, cineforum, spettacoli) manifestazione promossa dall’associazione Opera con la compartecipazione del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la collaborazione della Pro Loco Camerota e il patrocinio del Comune di Camerota, sarà interamente dedicata a Pino Daniele, indimenticato cantautore napoletano. L’appuntamento per gli appassionati della cultura napoletana e meridionale è per il 20 e 21 Luglio nella caratteristica Piazza S. Domenico di Marina di Camerota.

Ecco il programma completo nel dettaglio.

I battenti della kermesse si apriranno venerdì 20 alle ore 21:00 con il cineforum che vedrà la messa in onda del film “La Banda degli Onesti” un film di Camillo Mastrocinque con Toto’, Peppino De Filippo, Nando Bruno. Genere Commedia, durata 82 minuti, Italia 1956. A seguire alle ore 22:00 spazio alla promozione del territorio con uno speciale dedicato all’Area Marina Protetta degli Infreschi e della Masseta con un ampio reportage video realizzato da CilentoTV sulle bellezze della costa del Parco che saranno seguite dagli autorevoli commenti del Sindaco di Camerota, Mario Scarpitta, del Presidente del Parco, Tommaso Pellegrino, del consigliere regionale, Enzo Maraio, del consigliere provinciale Pasquale Sorrentino, del presidente della Pro Loco Camerota, Luigi Del Gaudio dell’assessore comunale di Camerota, Teresa Esposito e dal consigliere comunale con delega allo spettacolo Manfredo D’Alessandro, personalità che hanno da subito sposato l’evento e che commenteranno il tema centrale della serata che sarà l’Ambiente e il Turismo. La prima serata si concluderà con lo spettacolo comico del noto professore di Made in Sud, Enzo Fischetti. Il 21 Luglio, seconda serata, si parte ancora con il cineforum: gli appassionati di cinema potranno gustare e rivivere il bellissimo “Pensavo fosse Amore invece era un calesse” regia di Massimo Troisi con Massimo Troisi, Francesca Neri, Marco Messeri, Angelo Orlando. genere Commedia – Italia 1991. Si tratta dell’ultima regia di Massimo Troisi. Francesca Neri fu premiata come miglior attrice protagonista ai Nastri d’argento e ricevette una nomination ai David di Donatello. Anche Pino Daniele conquistò il premio come miglior colonna sonora ai Nastri d’argento e ricevette una nomination ai David di Donatello. Alle ore 23:00 gran finale di A Prescindere: appuntamento con la musica e il gruppo “E son..ancora” che daranno vita ad un concerto tributo tutto dedicato a Pino Daniele. La band, composta dal leader Enzo Mautone (voce) e da Pino Urriano (chitarra), Andrea Stipa (batteria), Jhonny Dema (tastiera), che ripercorreranno la storia musicale di Pino Daniele con i principali brani del repertorio del cantautore partenopeo. Si annuncia una edizione importante e ricca di contenuti e l’associazione Opera sta lavorando alacremente per definire gli ultimi dettagli. L’intero staff di Opera-CilentoTV invita tutti gli appassionati di arte, musica e cultura a partecipare alla manifestazione e a non perdere l’edizione 2018.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Torna alla home