Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Videosorveglianza, ecco il piano di Capaccio Paestum

Saranno installate 71 telecamere

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 3 Luglio 2018
Condividi

Come preannunciato nei giorni scorsi il Comune di Capaccio Paestum ha sottoscritto il patto per l’installazione di un sistema di videosorveglianza con la Prefettura.

«Massimo impegno e massimo sforzo da parte dell’Amministrazione comunale al fine di garantire maggiore sicurezza a cittadini e turisti. – evidenzia il Sindaco, Franco Palumbo – Una problematica, quella della sicurezza, che in questi mesi ho esternato al Prefetto di Salerno, Salvatore Malfi, che ha posto subito la massima attenzione. Proprio nella giornata di ieri, infatti, lo stesso Prefetto mi ha ribadito, nel corso di una conversazione telefonica, grande attenzione alla problematica e garantito l’inserimento di Capaccio Paestum nel Patto per la Sicurezza Integrata Territoriale che prevede l’installazione di 71 telecamere, tra cui 64 dedicate al monitoraggio di sicurezza e 7 specifiche per la lettura delle targhe dei veicoli. È stato, inoltre, attuato un piano di rafforzamento del Comando Stazione Carabinieri con un incremento dell’organico e il rafforzamento nel periodo estivo dell’organico della Polizia Locale con un incremento di 17 unità».

Le telecamere, volte a rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto all’illegalità, saranno installate su tutto il territoriale comunale. Il progetto, riguardante l’installazione delle 71 telecamere, è stato già candidato a finanziamento a valere sui fondi di riserva e speciali dello stato di previsione del Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Contestualmente, l’Ente ha candidato un altro progetto a finanziamento, tramite la piattaforma Iter Campania, che prevede l’installazione di 107 “occhi” su tutto il territorio comunale, sempre al fine di garantire un maggiore controllo del territorio per contrastare qualsiasi forma di illegalità.

Nel frattempo, l’Ente procederà all’installazione di sedici telecamere, al fine di dare un’immediata ed efficace risposta ai cittadini sul tema della sicurezza. L’intervento sarà finanziato con fondi comunali. Il progetto servirà a contrastare anche i reati in materia ambientale, che vede il Comune di Capaccio Paestum, impegnato quotidianamente con il consigliere delegato Alfonsina Montechiaro.

«A breve, inoltre, avremo un incontro con il Prefetto Salvatore Malfi e con il direttore del Parco Archeologico Gabriel Zuchtriegel – conclude il Sindaco Palumbo – al fine di attuare un piano strategico di sicurezza anche per l’area archeologica dove, soprattutto in questi periodi dell’anno, si registrano episodi spiacevoli a danno dei turisti. Alle dichiarazioni facciamo seguire sempre i fatti perché siamo abituati ad agire concretamente, dando risposte a quelle che sono le esigenze della comunità. E in questa direzione vanno anche gli interventi, molti dei quali già ultimati, sulle strade comunali, che sono state interessate da lavori di messa in sicurezza».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.