Attualità

Sapri, passo indietro dell’amministrazione sul piano spiaggia

Comune rettifica il precedente provvedimento

Luisa Monaco

3 Luglio 2018

SAPRI. Cambia il piano spiagge nella città della Spigolatrice, o, quantomeno, si modifica leggermente rispetto a quello varato ormai circa tre settimane fa dall’amministrazione comunale guidata da Antonio Gentile.

Le nuove regole sull’utilizzo del demanio, infatti, prevedevano la possibilità di affidare in concessione l’80% degli arenili. Ciascun privato, quindi, avrebbe potuto richiedere un tratto di spiaggia in gestione o ampliare quelli già nella propria disponibilità. L’approvazione in consiglio comunale scatenò la rabbia della minoranza secondo cui venivano meno i necessari equilibri tra tratti di costa liberi e tratti privati.

Ora, però, il responsabile dell’ufficio, ha reso noto che nel procedente atto era presente un errore. In particolare, con un avviso pubblicato ieri, ha precisato che il “lotto ”l”, deve intendersi esclusivamente: “non concedibile a terzi” ovvero “destinato a libero uso come riportato nella planimetria generale, quindi, qualsiasi domanda di assegnazione sarà inammissibile”.

Il riferimento è all’ultima parte del litorale del Lungomare che non potrà essere quindi dato in concessione e resterà pubblico. Tutte invariate le altre disposizioni.

Per i cittadini sapresi, quindi, l’opportunità di avere un nuovo spazio libero per la balneazione che altrimenti rischiava di finire a privati. Soddisfatta anche la minoranza di SapriDemocrativa: “La protesta dei cittadini e delle associazioni li ha spaventati e hanno tentato di mettere una pezza a colori – dice l’ex sindaco Giuseppe Del Medico – Se i consiglieri di maggioranza avessero dato ascolto a SapriDemocratica in consiglio comunale avrebbero evitato di generare confusione e sopratutto di fare una pessima figura”.

“Adesso la questione si sposta sulla spiaggia adiacente il lido Lazzarella, da sempre pubblica e libera – evidenziano dal gruppo di opposizione – Non vorremmo che tutto il nuovo spiaggia si riducesse a fare un piacere a qualche amico….per dirla più semplicemente a pagare qualche cambiale elettorale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Torna alla home