Attualità

Capaccio Paestum ricorda Peppe Seno, a due anni dalla scomparsa

Domani una giornata in suo onore

Emilio Malandrino

1 Luglio 2018

CAPACCIO PAESTUM. Era la sera dell’1 luglio del 2016 quando un infarto fulminante stroncò la vita di Peppe Seno, 47 anni, calciatore e bandiera della Poseidon. Il giorno seguente la notizia della sua dipartita si diffuse sul territorio facendo piombare nel dolore amici e conoscenti, sconcertati anche dal modo in cui è avvenuto il decesso. Il 47enne, infatti, si trovava ad Agropoli, presso l’impianto sportivo “Città di Mare”; stava giocando una partita di calcetto quando ha accusato un malore al torace e si è accasciato al suolo sotto gli occhi attoniti dei compagni che hanno allertato immediatamente i sanitari del 118. Sul posto un’ambulanza del Psaut di Agropoli: i sanitari, però, non sono riusciti a salvarlo.

Domani, a due anni dalla scomparsa di Peppe Seno, è in programma una giornata per ricordarlo: alle 18.30 presso la chiesa di San Vito, a Capaccio Scalo, sarà celebrata una Santa Messa in suo suffragio. Alle 20 una gara in sua memoria alla quale prenderanno parte tanti amici di Peppe. Il match si disputerà presso lo stadio “Mario Vecchio”.

Peppe Seno, esempio di sportività e fair play, è stato un giocatore di Poseidon ed Herajon. Nella sua carriera ha indossato anche le maglie di Agropoli, Pollese e Solofra. Stimato e benvoluto da tutti, aveva sempre dimostrato grande attaccamento alla squadra della sua città. Gestiva un’agenzia di assicurazioni ma continuava a giocare a calcetto con gli amici nel tempo libero. Allo storico numero 6 della Poseidon, nel maggio dello scorso anno, all’atto dell’inaugurazione dell’impianto “Mario Vecchio”, l’amministrazione Voza dedicò anche una targa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home