• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pochi treni da e per il Cilento: è polemica

"Si pensa al Frecciarossa ma mancano i regionali"

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 25 Giugno 2018
Condividi
Stazione di Agropoli

Da Napoli, per raggiungere il Cilento durante la mattinata, c’è un “buco” di quasi quattro ore. La denuncia arriva dai tanti pendolari che quotidianamente utilizzano i treni per raggiungere le stazioni cilentane dal Capoluogo partenopeo e viceversa.

L’ultimo treno regionale nella prima parte della mattina in partenza da Napoli è alle ore 8.55 (arrivo ad Agropoli alle 10.17); il successivo è alle 12.35, ovvero tre ore e quaranta minuti dopo. Nel mezzo nessun altro treno regionale ma soltanto un Intercity alle 11.45, un Frecciabianca 25 minuti dopo e un Frecciarossa (durante i weekend) alle 12.20. Per fortuna il problema non si registra nel pomeriggio quando vi è un treno ogni ora fino alle 21.22.

Non va meglio nella tratta opposta, ovvero in direzione nord. Dopo il treno delle 7.31 da Sapri (8.36 da Agropoli), infatti, il regionale successivo è in partenza alle 12.50 dalla città della Spigolatrice. Nel mezzo due Intercity (uno dei quali impone un cambio a Battipaglia) e un Frecciabianca.

“I criteri con i quali sono stati fatti gli orari non hanno una logica – denuncia un pendolare che viaggia quotidianamente per Salerno – non è possibile un vuoto di quattro ore durante la mattinata sia verso nord che verso sud, sarebbe opportuno almeno un altro treno”. Polemiche anche da chi viaggia da Napoli: “Si punta sull’alta velocità e non si bada a potenziare i servizi che già abbiamo e che i cittadini utilizzano quotidianamente, sarebbe importante stabilire delle priorità per il trasporto viaggiatori”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento NotiziefrecciarossaSaprisapri notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Furto cimitero Agropoli

Agropoli, furti al cimitero: la condanna del sindaco Mutalipassi

Le parole del primo cittadino di Agropoli: "Una volta si aveva rispetto…

Protesta pensionati Salerno

Pensionati salernitani manifestano in regione. Protesta per liste d’attesa e addizionale Irpef

Protesta dei pensionati della Cisl davanti alla Regione Campania. Cortazzi (Cisl Salerno):…

Carabinieri

Tentati furti all’alba a Caggiano: carabinieri e vigilanza privata sventano due colpi

L'allarme furti si estende anche al Vallo di Diano. I ladri stavano…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.