Attualità

La qualità del mare di Agropoli è ottima: li dice una ricerca degli studenti del Vico – De Vivo

Lo studio nell'ambito di un'attività di alternanza scuola - lavoro

Comunicato Stampa

25 Giugno 2018

Gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Vico-De Vivo” di Agropoli sono stati impegnati in un progetto di alternanza scuola–lavoro che li ha visti impegnati nel monitoraggio chimico e microbiologico delle acque costiere cilentane. Relativamente ad Agropoli, dal referto è emerso che i parametri chimici, chimico-fisici e microbiologici rilevati sono tutti entro i limiti fissati dalla normativa vigente sulle acque di balneazione e che le stesse «possono essere considerate di ottima qualità e sicure per la balneazione».

Gli analisti sono stati gli allievi delle classi terza e quarta dell’indirizzo Chimica e Materiali. I docenti tutor scolastici sono stati: Prof.ssa Patrizia Coluzzi – Prof.ssa Paola Ristuccia; i tutors aziendali: Dott. Giuseppe Strifezza – Dott.ssa Maria Rosaria Trofa; gli assistenti tecnici: Cinzia Perrotti e Michele Giannella. L’attività analitica è stata eseguita nei laboratori di chimica analisi strumentale e di microbiologia dell’istituto scolastico, e nei laboratori della struttura ospitante, Gruppo Atis Società cooperativa di Bellizzi.

Il percorso formativo è stato in parte finanziato con fondi europei, nell’ambito del progetto “Gestire l’Ambiente, il Territorio ed il suo Patrimonio” – Potenziamento dei percorsi di alternanza scuola-lavoro. «Non avevamo dubbi – afferma l’Assessore al Porto e Demanio, Eugenio Benevento – sullo stato delle acque del nostro mare. Un progetto senz’altro interessante, quello dell’Istituto “Vico-De Vivo” che si unisce al piano di monitoraggio costante da noi messo in campo per salvaguardare e preservare il nostro bene più prezioso, il mare».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home