• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum, i 5 Stelle accusano: “Città trasformata in discarica”

Emergenza rifiuti, multimateriale non raccolto

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 25 Giugno 2018
Condividi

“In questi giorni la parte di multilaterale differenziato non è stato ritirato, trasformando in 24 ore l’intero Comune di Capaccio Paestum in una enorme discarica, vanificando lo sforzo della gente nel separare correttamente i rifiuti ed avere cosi in cambio l’ennesimo aumento della TARI che va dal 13 al 30 %”.

E’ quanto denunciano i Cittadini 5 Stelle i quali ricordano che da tempo si conosceva il rischio di un’emergenza dovuta al fermo temporaneo di una linea del termovalorizzatore di Acerra.

“Ad aggravare ancor più la precaria gestione dei rifiuti nel nostro comune – evidenziano – la notizia che la ditta dove conferiamo, anzi conferivamo diverse tipologie di Rifiuti, nelle settimane scorse ha avuto problemi di natura giudiziaria col sequestro della maggior parte degli impianti sparsi tra Cilento e Puglia. L’amministrazione Palumbo non ha come priorità la gestione dei rifiuti e tantomeno l’ambiente tant’é che non c’é un Assessore delegato, e ha mostrato in questo anno una leggerezza e superficialità quasi fanciullesca – proseguono i 5 Stelle – Non una azione per ridurre la quantità dei rifiuti per una conseguente riduzione dei costi per i cittadini che ogni anno vengono penalizzati con tradizionale aumento della tassa sui rifiuti, trovare ditte che smaltiscono i rifiuti a minor prezzo ci porta ad avere rapporti con società che vengono perseguite dalla legge”.

Oltre le polemiche i pentastellati propongono anche una soluzione: “andare verso la riduzione dei rifiuti da portare in discarica con la notevole diminuzione della Tari, selezionare e vendere le materie prime presenti nei rifiuti (da una tonnellata di alluminio si ricavano oltre 2000 euro e Capaccio smaltisce oltre 250 tonnellate con un totale di 500.000 euro). “La nostra associazione è a disposizione per instaurare un tavolo tecnico sul progetto di riduzione dei rifiuti e conseguente riduzione della bolletta sproporzionata rispetto agli sforzi che i cittadini quotidianamente fanno per separare diligentemente i rifiuti”, concludono i Cittadini 5 Stelle Capaccio Paestum

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Forno a legna

‘A Mburnata: il calore del forno e della comunità torna a Novi Velia

Appuntamento dal 7 al 9 novembre 2025, a partire dalle ore 19,…

Donato Santimone

Donato Santimone riconfermato presidente di Assohotel Confesercenti Salerno: continuità e nuove sfide per il turismo provinciale

Donato Santimone riconfermato alla guida di Assohotel Confesercenti Salerno. Focus su infrastrutture,…

Incidente Sapri

Sapri, ciclista travolto da un’auto: identificato pirata della strada

Uno speronamento alla ruota posteriore della bicicletta a seguito del quale il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.